Mi chiamo Alessandro Volta, la pila non c’entra nulla, Alessandro era uno zio morto giovane.
Sono nato a Parma nel 1960; da piccolo ho vissuto a Pisa e poi a Bologna, ma dai vent’anni sono stabile a Parma dove mi sono laureato in medicina nel 1986 e poi specializzato in pediatria.
Ho sempre lavorato in ospedale, prima a Fidenza poi a Parma, in neonatologia; da oltre dieci anni sono responsabile dell’assistenza neonatale e dei consultori del distretto di Montecchio Emilia.
Sono sposato da 26 anni con Monica; abbiamo tre figli ormai grandi, Jacopo, Francesco e Lorenzo, e da due anni è con noi Abigail che ha appena compiuto 12 anni.
Le mie passioni sono la montagna e la lettura, nel senso che mi piace leggere di tutto, dalla narrativa alla saggistica, e mi piace salire su qualsiasi cima in ogni stagione e per qualunque versante. Per oltre dieci anni ho unito hobby e professione facendo parte del soccorso alpino, ma le maggiori energie extralavoro le ho riservate allo scautismo nell’AGESCI. Ho interrotto il mio servizio come capo scout proprio quest’anno per dedicarmi alla politica:. da pochi mesi sono consigliere comunale a Parma nel gruppo del PD.
Mi mantengo giovane ascoltando Guccini, Gaber e De Andrè…
Buongiorno dottore da quando ho avuto modo di conoscerla a Verona presso la biblioteca civica sono rimasta affascinata professionalmente.infatti mi ha dato lo spunto per organizzare incontri con i papà nei e futuri nei corsi preparto,con tanto successo.vorrei saperne di più sull’essere voce o se mi può consigliare qualche testo.ho trovato molto interessante il corrispettivo webinar da lei proposto.grazie
Buongiorno dottore,
Le scrivo perche sto attraversando un momento molto difficile con Anna, la mia (prima) bimba di 5 mesi.
Difficile fare un riassunto della nostra storia.. parto cesareo, allattamento avviato bene ma purtroppo gia dopo una decina di giorni, seguendo consigli sbagliati e data la mia inesperienza, sono entrata nel circolo delle agfiunte che presto sono diventate la fonte principale di nutrimento fino a quando quasi rifiutava il seno. Da due mesi la poccola rifiuta invece il biberon e cuole solo il seno. Ho provato ad assecondarla facendomi anche seguire da un’ostetrica esperta di allattamento. Purtroppo peró la piccola non cresce, in questo ultimi mese ha preso solo 200grammi.
A 5 mesi era 66cm x 6,300kg.
Nelle ultime settimane ha preso tra i 30 e i 60 grammi per settimana.
Secondo lei cosa posso fare?
Ciao. Ho letto la tua definizione di alpinismo, bel testo e bel contenuto, che condivido in gran parte. BELLISSIMA, ma veramente BELLISSIMA la frase finale che riassume magistralmente l’essenza dell’alpinismo. Complimenti. Ciao