Per un credente il concetto di ‘Paradiso’ è abbastanza facile da comprendere. Il Paradiso Terrestre nel racconto della Genesi è raffigurato come un ambiente felice nel quale si è svolta l’esistenza dell’uomo prima del peccato; in questo luogo l’uomo e la donna hanno vissuto in compagnia del Dio che li ha creati.
Questa immagine del Paradiso però è soltanto un’esemplificazione per rappresentare un luogo sconosciuto, definito appunto ‘terrestre’ e non ‘celeste’, e rappresentato con le caratteristiche del nostro mondo reale, semplicemente più bello. L’autore della Genesi non poteva rappresentare una realtà differente da quella sperimentata da lui stesso e da coloro ai quali il racconto era diretto, ma non possiamo certo credere veramente ad un giardino abitato da piante e da animali. Allora come immaginare e comprendere la realtà del Paradiso? Continua a leggere