• Chi sono
  • Perchè questo blog
  • RIFLESSIONI PER IL SINODO

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi Mensili: giugno 2013

Cittadino onorario

30 domenica Giu 2013

Posted by allevolta in Politica nazionale

≈ Lascia un commento

072010147-57d05c52-366e-4e81-9ce8-3c297ca2b736

Ieri pomeriggio ero a Collecchio alla festa Multiculturale arrivata alla sua 17° edizione. Il tema scelto quest’anno dagli organizzatori è quello della ‘cittadinanza’ in continuità con i contenuti della campagna nazionale “L’Italia sono anch’io”. Il Comune di Collecchio, guidato dal sindaco Paolo Bianchi (PD), ha colto l’occasione per un’azione concreta, anche se simbolica, conferendo la cittadinanza onoraria a 200 bambini nati e cresciuti nel nostro territorio. E’ la proposta che ho fatto a giugno del 2012 al consiglio comunale di Parma e che a distanza di un anno è riuscita soltanto a passare alla discussione della commissione pari opportunità. Ma sono contento che un Comune della nostra Provincia abbia concretizzato questo importante gesto. Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 25 giugno 2013

27 giovedì Giu 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

bilancio consuntivo, Comune di Parma, società partecipate

Questa seduta è durata 9 ore (con una breve interruzione per una pizza mangiata al volo): all’odg i bilanci consuntivi 2012 delle società partecipate.

Tema ostico di per sé, ma reso ancora più delicato dalla grave situazione debitoria di quasi tutte queste società (in pratica l’unica in attivo è Ade che gestisce cimiteri e onoranze funebri). Non si è trattato quindi di una semplice revisione contabile, ma si è discusso a lungo dell’utilità di queste SpA e delle possibili prospettive future.

Credo che molti cittadini non abbiamo ben chiare le motivazioni che hanno portato l’amministrazione Vignali a creare tante società per azioni, passando loro gran parte delle attività che un tempo il Comune gestiva direttamente. La situazione di Parma Infrastrutture SpA è a mio avviso emblematica per capire e giudicare. Questa società gestiva patrimonio del Comune, ma dal 2010 gli è stata affidata praticamente tutta la manutenzione della città (attraverso i global service per strade, illuminazione, verde pubblico); in pratica ha svolto servizi per oltre 20 milioni, ma di questi il Comune ne ha pagati solo una minima parte (più o meno ¼), quello che manca ha creato un passivo per il bilancio della società senza però intaccare quello comunale (infatti Parma Infrastrutture ha un passivo di quasi 15 milioni di euro). La nostra proposta è stata quella di reinternalizzare le manutenzioni ordinarie e abbiamo votato contro. Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 18 giugno 2013

20 giovedì Giu 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

consulta dei popoli, immigrati, ludopatie, Parmazerosei, Partecipazione

La seduta è iniziata con  importanti interrogazioni e comunicazioni. Vescovi ha sollevato il tema del Tempio per le cremazioni di Valera, che con un solo forno presenta diversi periodi di interruzione del servizio provocando disagi e aumento delle tariffe (che sono già significativamente superiori a quelle di altre città). Dall’Olio ha commentato la questione della trattativa sindacale con i dipendenti comunali che minacciano lo sciopero generale (la questione riguarda le indennità accessorie). Io ho riferito le preoccupazioni di commercianti e residenti per i lavori in via Emilia Est che stanno paralizzando quel tratto essenziale di viabilità cittadina (la richiesta è di velocizzare i lavori e terminare prima dell’apertura delle scuole). Si è parlato anche della nuova governance di IREN e il sindaco ha riferito dei contatti avuti con i vertici aziendali. Continua a leggere →

Verifica di un anno ‘politico’

08 sabato Giu 2013

Posted by allevolta in Politica

≈ 1 Commento

Tag

consiglio comunale, impegno politico, M5S, maggioranza, minoranza, opposizione, verifica

images

Il 14 giugno 2012 si è tenuto il primo Consiglio Comunale. A distanza di un anno dall’inizio di questo impegno sento di dover fare qualche valutazione.

Ho partecipato a 30 delle 32  sedute (ne ho saltata una per motivi di lavoro e una per le ferie con la famiglia). Le commissioni non le ho contate, ma complessivamente l’impegno è stato di circa 240 ore (i consigli durano 5-6 ore, le commissioni circa 2); non è possibile invece calcolare il tempo per leggere atti e per elaborare osservazioni e proposte. Non sono quasi mai riuscito a utilizzare i congedi di lavoro previsti per i lavoratori dipendenti (il giorno della seduta devo comunque lavorare e quindi arrivo in consiglio con 5-6 ore di ospedale sulle spalle). A proposito dei costi delle politica: i miei gettoni al netto di un anno ammontano a 1.313 euro (alla fine sono circa 5 euro all’ora); non credo che si possa parlare di interesse economico a svolgere questo ruolo. In compenso ho rimediato due lettere anonime di insulti e minacce, senza contare i commenti online sprezzanti e offensivi. Continua a leggere →

Consigli Comunali del 30 maggio e del 6 giugno

08 sabato Giu 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

consumo di suolo, decentramento, democrazia diretta, M5S, mobilità elettrica, Partecipazione, percorso nascita, politiche abitative, polo socio-sanitario

Il 30 maggio l’assessore Rossi ha presentato il protocollo d’intesa sul Percorso Nascita stipulato con l’Azienda Sanitaria, l’Azienda Ospedaliera e gli altri Comuni del Distretto. Ho notato che la stampa locale non ha neppure minimamente accennato al confronto che abbiamo avuto in aula su questo tema; è proprio vero che i neonati non votano e non hanno un sindacato che li rappresenta, infatti in Italia per maternità e infanzia investiamo solo l’1% del PIL (in Danimarca oltre il 5%) e nella UE siamo al 1° posto per la spesa sociale a sostegno degli anziani, mentre ci collochiamo al 22° per le risorse destinate a minori e famiglie. Il protocollo presentato riprende progetti già attivi da oltre 10 anni e rinforza importanti sinergie, promuovendo una vera integrazione socio-sanitaria. La delibera valorizza e rende più ufficiale l’azione preziosa di alcune associazioni di volontariato che da molti anni lavorano in silenzio e con professionalità; merita citarle una ad una: Futura, Colibrì, CAV, Famiglia Più, e quelle che gestiscono i Laboratori Famiglia. Coloro che non hanno ancora deciso a chi devolvere il 5Xmille hanno solo l’imbarazzo della scelta. Questo progetto si occupa di gravidanza, nascita, puerperio, allattamento, sostegno alla genitorialità, prevenzione dei disturbi emozionali e delle fragilità famigliari. Il voto del consiglio ovviamente è stato unanime. Continua a leggere →

La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli recenti

  • “Dio, Patria e Famiglia”
  • PACEM IN TERRIS. Papa Giovanni XXIII, 1963
  • CICLISTA DI BUCHA
  • SO DI NON SAPERE
  • Don Chisciotte: un pazzo o un genio?

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • agosto 2022 (2)
  • aprile 2022 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • Maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (47)
  • Politica (105)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (23)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (34)

acqua pubblica Ambiente amore ASP Ad Personam Baden-Powell carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Comune di Parma consiglio comunale Coronavirus creazione debito democrazia Dio diritti educazione esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fuoco genetica genitorialità immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S maternità morte Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Pandemia Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti poesia Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci Violenza di genere vita Vita e morte welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Volta
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Volta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...