• Chi sono
  • Perchè questo blog

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi tag: M5S

ABBIAMO PERSO, PAZIENZA

06 martedì Mar 2018

Posted by allevolta in Politica nazionale, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Elezioni politiche 2018, M5S, PD, Renzi, Sconfitta

download

Finalmente una tornata elettorale dove è chiaro chi ha perso e chi ha vinto. Ha perso il PD e ha vinto il M5S (votato da 1 italiano su 3). La coalizione di centrodestra ha preso complessivamente più voti, ma è una vittoria di Pirro perché è un’alleanza nata con obiettivi opportunisti (le contraddizioni interne a questa coalizione sono palesi). Ci sono poi le persone: Berlusconi ha straperso, Salvini ha vinto, Renzi ha straperso, Di Maio ha vinto; Grasso e Boldrini hanno fallito clamorosamente; D’Alema e Formigoni vanno dritti in pensione (Civati scriverà un altro libro). Continua a leggere →

Consigli comunali del 10-14-15-18 dicembre 2015

21 lunedì Dic 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale, Uncategorized

≈ Lascia un commento

Tag

Bilancio di previsione 2016, bilancio partecipato, Debito Comune Parma, M5S, Pizzarotti

Quattro consigli dedicati al bilancio di previsione 2016. A causa di una cattiva programmazione, al complesso tema del bilancio sono state aggiunte importanti delibere che avrebbero richiesto più tempo e momenti dedicati; in particolare i due regolamenti su accesso e tariffe per i servizi educativi, andate in discussione il 18 in piena notte alla fine di una seduta durata 9 ore. Continua a leggere →

Elezioni regionali dell’Emilia-Romagna 2014

25 martedì Nov 2014

Posted by allevolta in Politica nazionale

≈ Lascia un commento

Tag

astensionismo, elezioni 2014, Emilia-Romagna, Lega, M5S, Partito Democratico

img__Regione-Emilia-Romagna_aula

La notizia non è su chi ha vinto e chi ha perso, ma sulla percentuale di astensionismo (63%). In questo senso hanno perso tutti. Chi decide di non votare lo fa perché non si sente rappresentato da nessuno, ma in pratica significa anche che chiunque vada a governare per lui va bene. Votare è un diritto, ed è anche un diritto non esercitare questo diritto. Ma poiché alla fine qualcuno che amministra è necessario, chi vota decide per tutti. Continua a leggere →

Una vittoria per una speranza nuova

26 lunedì Mag 2014

Posted by allevolta in Politica nazionale

≈ 4 commenti

Tag

Elezioni europee 2014, Grillo, M5S, Matteo Renzi, PD

 download

Un risultato oltre la soglia del 40% non era stato previsto da nessuno. Personalmente consideravo un successo raggiungere il 35%. Si tratta di una vittoria personale di Matteo Renzi, del suo stile e del suo operato da premier. Appoggiai la sua candidatura già durante le primarie con Bersani; nei dibattiti pubblici di quella campagna elettorale sostenni che Renzi rappresentava l’unico politico di centrosinistra in grado di battere (o contrastare) Grillo sul suo terreno e di strappare consensi all’elettorato moderato di centro (aggiungevo che senza centro in Italia negli ultimi 60 anni nessuno aveva ancora governato). Queste elezioni europee confermano le intuizioni di allora e permettono di vedere con maggiore chiarezza la strada politica dei prossimi anni. Continua a leggere →

Lettera aperta agli iscritti del PD

23 domenica Feb 2014

Posted by allevolta in Politica nazionale

≈ Lascia un commento

Tag

Civati, elezioni europee, Letta, M5S, nuovo governo, PD, Renzi

 PD

In questi giorni registro preoccupanti divisioni interne al PD, sia ai livelli ‘alti’ parlamentari sia a quelli a me più vicini del piccolo circolo di quartiere. Quando parlo di ‘divisioni’ non mi riferisco al semplice e sano esercizio di critica e di analisi (questa è una grande ricchezza del nostro partito, misconosciuta o sottovalutata all’esterno); mi riferisco a quella forma di obiezione, che rasenta l’avversione, messa in atto da alcuni iscritti nei confronti di un governo diretto dal nostro segretario e costituito per 2/3 da esponenti del nostro partito. Continua a leggere →

Tsunami 5 Stelle

02 domenica Feb 2014

Posted by allevolta in Politica nazionale

≈ Lascia un commento

Tag

Grillo, M5S, populismo, Renzi

Nel giugno 2012 scrissi un post intitolato ‘Tsunami 5 Stelle’ sulla vittoria del M5S a Parma  In quell’occasione più che di vittoria del Movimento si trattò di una doppia sconfitta dei partiti tradizionali (a causa del commissariamento del nostro Comune nel 2011) e del Partito Democratico (che si era presentato con il candidato sbagliato) . Continua a leggere →

Consiglio comunale del 29 ottobre 2013

03 domenica Nov 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Alinovi, cultura, ex-Amnu, Ferraris, M5S, Nuzzo, Teatri

E’ prassi iniziare i Consigli comunali con un’ora di interrogazioni e interpellanze. Alle 16 si inizia la parte deliberante preceduta dalle comunicazioni urgenti della giunta e dei consiglieri. Tra le sue comunicazioni il sindaco ha annunciato la nomina del nuovo rappresentante del Comune nella Fondazione del museo Glauco Lombardi, ma come sua abitudine non ha fornito alcuna motivazione della scelta. Non riesco ancora ad abituarmi a questa modalità. Ogni volta mi chiedo quali motivi lo hanno portato a scegliere una persona anziché un’altra; sappiamo che la scelta è fatta dopo valutazione dei curricula, ma a noi poveri consiglieri non viene mai spiegato cosa è stato valorizzato tra le caratteristiche dei candidati e cosa viene richiesto al nuovo incaricato, cosa ci si aspetta da lui, quali obiettivi sono stati concordati. Mi verrebbe sempre da chiedere ulteriori elementi, ma in questa fase della seduta non sono previsti interventi da parte nostra, inoltre ogni quesito verrebbe considerato ‘la solita polemica strumentale’ dell’opposizione. Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 9 luglio 2013

15 lunedì Lug 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ 3 commenti

Tag

critica, dialettica politica, M5S, opposizione, protesta

Ho atteso una settimana per scrivere questo resoconto, avevo bisogno di lasciare sedimentare l’irritazione e ritrovare la sufficiente obiettività. Come è noto, i gruppi di minoranza hanno deciso di lasciare l’aula, e quindi i lavori, per protestare contro l’atteggiamento offensivo del sindaco. Non è la prima volta che la massima autorità della città si lascia andare a eclatanti manifestazioni di insofferenza per gli interventi dei consiglieri di minoranza. Continua a leggere →

Verifica di un anno ‘politico’

08 sabato Giu 2013

Posted by allevolta in Politica

≈ 1 Commento

Tag

consiglio comunale, impegno politico, M5S, maggioranza, minoranza, opposizione, verifica

images

Il 14 giugno 2012 si è tenuto il primo Consiglio Comunale. A distanza di un anno dall’inizio di questo impegno sento di dover fare qualche valutazione.

Ho partecipato a 30 delle 32  sedute (ne ho saltata una per motivi di lavoro e una per le ferie con la famiglia). Le commissioni non le ho contate, ma complessivamente l’impegno è stato di circa 240 ore (i consigli durano 5-6 ore, le commissioni circa 2); non è possibile invece calcolare il tempo per leggere atti e per elaborare osservazioni e proposte. Non sono quasi mai riuscito a utilizzare i congedi di lavoro previsti per i lavoratori dipendenti (il giorno della seduta devo comunque lavorare e quindi arrivo in consiglio con 5-6 ore di ospedale sulle spalle). A proposito dei costi delle politica: i miei gettoni al netto di un anno ammontano a 1.313 euro (alla fine sono circa 5 euro all’ora); non credo che si possa parlare di interesse economico a svolgere questo ruolo. In compenso ho rimediato due lettere anonime di insulti e minacce, senza contare i commenti online sprezzanti e offensivi. Continua a leggere →

Consigli Comunali del 30 maggio e del 6 giugno

08 sabato Giu 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

consumo di suolo, decentramento, democrazia diretta, M5S, mobilità elettrica, Partecipazione, percorso nascita, politiche abitative, polo socio-sanitario

Il 30 maggio l’assessore Rossi ha presentato il protocollo d’intesa sul Percorso Nascita stipulato con l’Azienda Sanitaria, l’Azienda Ospedaliera e gli altri Comuni del Distretto. Ho notato che la stampa locale non ha neppure minimamente accennato al confronto che abbiamo avuto in aula su questo tema; è proprio vero che i neonati non votano e non hanno un sindacato che li rappresenta, infatti in Italia per maternità e infanzia investiamo solo l’1% del PIL (in Danimarca oltre il 5%) e nella UE siamo al 1° posto per la spesa sociale a sostegno degli anziani, mentre ci collochiamo al 22° per le risorse destinate a minori e famiglie. Il protocollo presentato riprende progetti già attivi da oltre 10 anni e rinforza importanti sinergie, promuovendo una vera integrazione socio-sanitaria. La delibera valorizza e rende più ufficiale l’azione preziosa di alcune associazioni di volontariato che da molti anni lavorano in silenzio e con professionalità; merita citarle una ad una: Futura, Colibrì, CAV, Famiglia Più, e quelle che gestiscono i Laboratori Famiglia. Coloro che non hanno ancora deciso a chi devolvere il 5Xmille hanno solo l’imbarazzo della scelta. Questo progetto si occupa di gravidanza, nascita, puerperio, allattamento, sostegno alla genitorialità, prevenzione dei disturbi emozionali e delle fragilità famigliari. Il voto del consiglio ovviamente è stato unanime. Continua a leggere →

← Vecchi Post
La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli Recenti

  • PER DUE MINUTI SONO STATO VAN GOGH
  • ABBIAMO PERSO, PAZIENZA
  • La paternità tra letteratura, arte e neuroscienze
  • Ogni paternità è debitrice di una maternità
  • Quando la luna diventa nera

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (34)
  • Politica (100)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (22)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (17)

acqua pubblica ASP Ad Personam Baden-Powell Berlusconi carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Civati Comune di Parma consiglio comunale creazione debito democrazia Dio diritti esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fisica quantistica fuoco genetica genitorialità immigrati immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S male maternità morte movida Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi rette asili scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale Teologia processuale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci vita welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

Annulla