Il 30 maggio l’assessore Rossi ha presentato il protocollo d’intesa sul Percorso Nascita stipulato con l’Azienda Sanitaria, l’Azienda Ospedaliera e gli altri Comuni del Distretto. Ho notato che la stampa locale non ha neppure minimamente accennato al confronto che abbiamo avuto in aula su questo tema; è proprio vero che i neonati non votano e non hanno un sindacato che li rappresenta, infatti in Italia per maternità e infanzia investiamo solo l’1% del PIL (in Danimarca oltre il 5%) e nella UE siamo al 1° posto per la spesa sociale a sostegno degli anziani, mentre ci collochiamo al 22° per le risorse destinate a minori e famiglie. Il protocollo presentato riprende progetti già attivi da oltre 10 anni e rinforza importanti sinergie, promuovendo una vera integrazione socio-sanitaria. La delibera valorizza e rende più ufficiale l’azione preziosa di alcune associazioni di volontariato che da molti anni lavorano in silenzio e con professionalità; merita citarle una ad una: Futura, Colibrì, CAV, Famiglia Più, e quelle che gestiscono i Laboratori Famiglia. Coloro che non hanno ancora deciso a chi devolvere il 5Xmille hanno solo l’imbarazzo della scelta. Questo progetto si occupa di gravidanza, nascita, puerperio, allattamento, sostegno alla genitorialità, prevenzione dei disturbi emozionali e delle fragilità famigliari. Il voto del consiglio ovviamente è stato unanime. Continua a leggere →