• Chi sono
  • Perchè questo blog
  • RIFLESSIONI PER IL SINODO

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi Mensili: novembre 2013

Consiglio Comunale del 26 novembre 2013

30 sabato Nov 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Assestamento di bilancio, debiti società partecipate, reato di clandestinità

E’ stato il Consiglio dell’assestamento di bilancio. Le modifiche al bilancio di previsione sono ingenti: minori entrate per pubblicità, oneri di urbanizzazione e mancate alienazioni; maggiori entrate per sanzioni stradali (ben 1.5 milioni in più rispetto al previsto, per un totale di circa 9 milioni, siamo al paradosso che i cattivi automobilisti diventano buoni contribuenti). Il debito del Comune verso le banche è intorno ai 150 milioni, in linea con molti altri Comuni italiani, ma a questa cifra manca il debito delle società partecipate che, dopo quasi due anni dall’inizio del mandato, è ancora un mistero. La discussione è stata accesa; la minoranza ha fermamente contestato la politica di rigore, esagerata e immotivata, che si continua a perseguire; ci sono diversi milioni di avanzo, o nel fondo di riserva, che potrebbero essere utilizzati per il welfare o per ridurre alcune tariffe dei servizi. L’assessore continua a ripetere che i conti sono buoni, ma non dice nulla delle partecipate e soprattutto non ha intenzione di ridurre aliquote e rette. Non condividiamo questa visione di politica economica che blocca la città ben al di là della crisi nazionale. L’unica nota positiva è il pagamento dei fornitori (processo avviato dall’assessore Capelli e permesso dall’attuale governo). Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 19 novembre 2013

24 domenica Nov 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

affido, diritti dei bambini, raccolta rifiuti, Regolamento spettacoli circensi, TEP

Abbiamo iniziato con ben quattro interrogazioni (la nostra presentata da Iotti) sul medesimo argomento: la sospensione dall’incarico da parte del neopresidente Rubini di 2 (su 3) direttori della TEP. E’ stato chiesto al sindaco e alla giunta se condividono la decisione del presidente e si è evidenziato il prezzo (anche economico) di questa operazione; la preoccupazione per le gestione di una azienda tanto importante per i cittadini e il territorio è elevata. Il sindaco ha risposto che preferisce ‘evitare ingerenze’ e ha dichiarato – udite, udite – che quelle della minoranza sono ‘polemiche strumentali’. Continua a leggere →

Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

24 domenica Nov 2013

Posted by allevolta in Politica nazionale

≈ 1 Commento

Tag

bambino malato, bambino prematuro, città dei bambini e delle bambine, garante per l'infanzia, Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, Janusz Korczak

bambini-che-giocano-e-collaborano-il-convegno-L-vVWIVx

20 NOVEMBRE 2013

La Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza è stata approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite il 20 Novembre del 1989 ed è stata ratificata dallo Stato italiano il 27 Maggio 1991.

Questo documento vede nei bambini e negli adolescenti non solo degli oggetti di tutela, ma soprattutto dei soggetti di diritto, proponendo una nuova consapevolezza sul valore che l’infanzia rappresenta per l’intero pianeta. Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 12 novembre 2013

16 sabato Nov 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Oltrettorente, Public Money, Scuola per l'Europa, Teatro Regio

La seduta è partita in maniera forte con l’interrogazione del nostro capogruppo che ha sollevato i numerosi problemi della scuola per l’Europa: ancora non si vede la fine nonostante l’incremento progressivo dei costi (con questa spesa si potevano costruire 4-5 scuole). E’ emerso che l’amministrazione ha chiesto al governo un contributo a fondo perduto di 4 milioni per poter terminare l’opera, ma in realtà si tratta di finanziare alla ditta costruttrice un rischio di impresa (la svalutazione dell’attuale sede di via Saffi ricevuta in permuta); intanto se entro giugno 2014 la scuola non viene attivata c’è il rischio che decada l’accreditamento europeo.

La delibera più discussa della seduta è stata quella sulla variazione di bilancio della Fondazione Teatro Regio; si prevede un anticipo di 1, 5 milioni del piano quinquennale di ricapitalizzazione al fine di fornire liquidità per la gestione del Teatro (si è preferito non procedere con la via del credito bancario). Questa vicenda è esemplificatrice della situazione economica della nostra città e anche del difficile risanamento del Teatro. Queste risorse vengono reperite dal fondo svalutazione crediti prima di avere deliberato in Consiglio l’assestamento di bilancio (previsto a fine mese), una prassi inopportuna e inappropriata. Negli interventi della minoranza è stato evidenziato che le stesse risorse dovrebbero essere reperite anche per i servizi alle famiglie e gli altri bisogni della città.

All’unanimità si è decisa la proroga di sei mesi della commissione di inchiesta Public Money presieduta dal nostro Iotti. La valutazione politica di quanto è avvenuto a Parma negli scorsi anni non è meno importante delle indagini giudiziarie. L’obiettivo è impedire in futuro altri episodi di cattiva amministrazione.

L’assessore Casa ha presentato una modifica della commissione che assegna contributi alle nuove attività commerciali in zone critiche della città, come via Bixio e via Imbriani; il tentativo è quello di limitare la cronica crisi del commercio in Oltretorrente. Speriamo.

Consiglio comunale del 29 ottobre 2013

03 domenica Nov 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Alinovi, cultura, ex-Amnu, Ferraris, M5S, Nuzzo, Teatri

E’ prassi iniziare i Consigli comunali con un’ora di interrogazioni e interpellanze. Alle 16 si inizia la parte deliberante preceduta dalle comunicazioni urgenti della giunta e dei consiglieri. Tra le sue comunicazioni il sindaco ha annunciato la nomina del nuovo rappresentante del Comune nella Fondazione del museo Glauco Lombardi, ma come sua abitudine non ha fornito alcuna motivazione della scelta. Non riesco ancora ad abituarmi a questa modalità. Ogni volta mi chiedo quali motivi lo hanno portato a scegliere una persona anziché un’altra; sappiamo che la scelta è fatta dopo valutazione dei curricula, ma a noi poveri consiglieri non viene mai spiegato cosa è stato valorizzato tra le caratteristiche dei candidati e cosa viene richiesto al nuovo incaricato, cosa ci si aspetta da lui, quali obiettivi sono stati concordati. Mi verrebbe sempre da chiedere ulteriori elementi, ma in questa fase della seduta non sono previsti interventi da parte nostra, inoltre ogni quesito verrebbe considerato ‘la solita polemica strumentale’ dell’opposizione. Continua a leggere →

La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli recenti

  • “Dio, Patria e Famiglia”
  • PACEM IN TERRIS. Papa Giovanni XXIII, 1963
  • CICLISTA DI BUCHA
  • SO DI NON SAPERE
  • Don Chisciotte: un pazzo o un genio?

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • agosto 2022 (2)
  • aprile 2022 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • Maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (47)
  • Politica (105)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (23)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (34)

acqua pubblica Ambiente amore ASP Ad Personam Baden-Powell carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Comune di Parma consiglio comunale Coronavirus creazione debito democrazia Dio diritti educazione esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fuoco genetica genitorialità immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S maternità morte Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Pandemia Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti poesia Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci Violenza di genere vita Vita e morte welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Volta
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Volta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...