• Chi sono
  • Perchè questo blog
  • RIFLESSIONI PER IL SINODO

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi Mensili: settembre 2014

Neonato, lattante, minore, infanzia.

30 martedì Set 2014

Posted by allevolta in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

Infanzia, lattante, minore, Neonato

Bambino

Sono parole di uso comune, ma forse meritano una riflessione più approfondita per esplorarne eventuali aspetti nascosti.

Neonato. Nato nuovo. E’ un pleonastico, perché chi nasce non può essere vecchio, chi nasce non può che essere nuovo. Basterebbe dire: ‘nato’. Cioè colui che non era e ora c’è. Il nato non sa di essere nato, non sa ancora cosa significa essere o non essere. Sono coloro che possono chiamarlo ‘nato’ a definirne l’esistenza, sono gli altri a dargli significato. L’alterità dunque nasce prima di me, mi definisce e mi dà senso. Solo in seguito nasciamo veramente. Un giorno sapremo dire ‘io’ e potremo pensare ‘io sono’. A quel punto siamo nati una seconda volta, oppure siamo nati veramente. Forse siamo neo-nati ogni giorno, ogni mattina della nostra esistenza. Non nasciamo una volta per tutte, il giorno che veniamo al mondo è solo l’inizio delle nostre numerose nascite. Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 23 settembre 2014

24 mercoledì Set 2014

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

IREN, PAI, raccolta differenziata, STU Authority, TARI

Seduta dedicata al regolamento e al piano finanziario per la gestione rifiuti. Il regolamento norma l’applicazione della Tari (tassa rifiuti) e stabilisce in quali situazioni applicare sconti e agevolazioni. Rispetto all’anno passato sono state introdotte riduzioni per i commercianti, ma sono stati ridotti gli sconti per le associazioni e le cooperative sociali, con un margine di discrezionalità da parte dell’amministrazione che abbiamo ritenuto inopportuno. Il piano finanziario mostra un costo particolarmente elevato per la raccolta (oltre 6 milioni), mantenendo un sistema eccessivamente rigido e scomodo per i cittadini. Molto alta risulta anche la tariffa per lo smaltimento dell’organico (che portiamo a Carpi per mancanza di un impianto nella nostra provincia), siamo a oltre 2 milioni di euro. Tra i dati importanti emersi in discussione segnalo la percentuale di raccolta differenziata, che è arrivata al 65% (e di questo vanno ringraziati i cittadini per il loro impegno), e la quota totale di rifiuti prodotti pro capite che è in lenta ma costante diminuzione (anche se siamo ancora oltre i 500 chilogrammi a persona). Nel 2015 partirà la tariffazione puntuale: il meccanismo non è ancora del tutto chiaro, ma si procederà con il conteggio del numero di svuotamenti del residuo. Per le diverse criticità evidenziate nelle due delibere il nostro è stato un voto contrario. Segnalo che il nostro gruppo alcune settimane fa ha presentato due odg con proposte concrete e ben strutturate relativamente alle modalità di raccolta dei rifiuti e alla gestione della frazione organica; ci aspettavamo che fossero inserite nel programma di questa seduta, invece saranno calendarizzate più avanti. Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 16 settembre 2014

18 giovedì Set 2014

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

don Ciotti, Espulsione Nuzzo, ludopatie, patrimonio paesaggistico

Questa seduta è stata caratterizzata dall’intervento del consigliere Nuzzo che ha attaccato con forza il proprio (ex) gruppo politico, dichiarando illegale la sua espulsione, accusando il presidente Vagnozzi di atteggiamento intimidatorio nei suoi confronti, rinfacciando al sindaco di aver tradito il patto con gli elettori. Ci sono state le repliche del capogruppo Bosi e quelle del sindaco. Molto probabilmente nei prossimi mesi questa frattura interna alla maggioranza presenterà ulteriori sviluppi. Continua a leggere →

La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli recenti

  • “Dio, Patria e Famiglia”
  • PACEM IN TERRIS. Papa Giovanni XXIII, 1963
  • CICLISTA DI BUCHA
  • SO DI NON SAPERE
  • Don Chisciotte: un pazzo o un genio?

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • agosto 2022 (2)
  • aprile 2022 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • Maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (47)
  • Politica (105)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (23)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (34)

acqua pubblica Ambiente amore ASP Ad Personam Baden-Powell carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Comune di Parma consiglio comunale Coronavirus creazione debito democrazia Dio diritti educazione esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fuoco genetica genitorialità immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S maternità morte Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Pandemia Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti poesia Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci Violenza di genere vita Vita e morte welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Volta
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Volta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...