• Chi sono
  • Perchè questo blog
  • RIFLESSIONI PER IL SINODO

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi Mensili: dicembre 2012

Incarnazione

30 domenica Dic 2012

Posted by allevolta in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

Incarnazione, Maria, maternità, nascita, Natale

mamma_bambino

A Natale ricordiamo che Dio ha voluto farsi uomo, anzi bambino, anzi feto.

L’Onnipotente vive per nove mesi avvolto dal corpo e dall’amore di una donna.

Per dare all’umanità la luce Egli inizia venendo alla luce.

Dio inizia la sua esperienza umana guardando il volto di una mamma.

Colui che ha creato la vita ora beve questa vita dal seno di una madre.

A Natale il nostro Dio si fa piccolo e chiede di essere preso in braccio e cullato.

Il miracolo dell’incarnazione si realizza ogni giorno

nelle mamme e nei neonati del mondo.

Alessandro 2010

Un sasso

30 domenica Dic 2012

Posted by allevolta in Pensieri

≈ 1 Commento

Tag

poesia, sasso, scopo, vita

sasso

Un sasso, da solo, è solo un sasso,

materia inerte, inutile,

una pietra d’inciampo.

Un sasso nel muro si colloca;

in silenzio sostiene, divide, contiene.

Ma un sasso per essere muro ha bisogno degli altri,

gli altri hanno bisogno di lui.

 

Anche per te e per me,

non importa se siamo un sasso grande o piccolo,

quadrato o rotondo, lungo o largo,

importa che siamo al posto giusto,

a fare con gli altri la nostra parte

per diventare muro del Tempio,

a sostegno dell’umanità e della storia.

Martini, uomo del dialogo

30 domenica Dic 2012

Posted by allevolta in Fede e Spiritualità

≈ Lascia un commento

Tag

Cardinale Martini, dialogo, Vaticano II

Martini, l’uomo del dialogo

(riflessione nel giorno in cui il Cardinale ci ha lasciati)

Carlo-Maria-Martini_15

In questi giorni ho letto molti articoli e commenti sulla figura del cardinal Martini, tutti positivi e ricchi di acute sottolineature sui diversi aspetti di quella complessa personalità; pochi però, a mio avviso, hanno saputo evidenziare i motivi profondi che portano a definirlo all’unanimità come l’uomo del dialogo.

Continua a leggere →

Cosa è l’alpinismo?

29 sabato Dic 2012

Posted by allevolta in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

alpinismo, ricerca di sè, sfida, vita

Dru al tramonto

C’è chi considera l’alpinismo uno sport. Per essere considerato tale però occorrerebbe che anche in montagna si realizzassero certe condizioni: agonismo, regole precise, spettatori più o meno paganti, sponsor, partecipazione dei media, ecc. Oggi come ai tempi degli antichi greci, lo sport propriamente detto presuppone un rapporto tra atleti e pubblico, in un contesto di spettacolo più o meno mediatizzato.

Nell’alpinismo professionistico (che quindi necessita di sponsor) sono indubbiamente presenti parte delle caratteristiche sopra riportate; ma questo riguarda poche persone, per la maggior parte degli alpinisti la componente sportiva si limita alla “muscolarità” del gesto e alla necessità di un duro allenamento. Continua a leggere →

Via D’Azeglio, 34/A

29 sabato Dic 2012

Posted by allevolta in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

città, Felice Lepori, società, via D'azeglio

VIA D’AZEGLIO, 34/A

Articolo pubblicato su Repbblica.parma e Gazzetta.online, maggio 2011

1333092803432_0

Il numero civico 34 di via D’Azeglio occupa lo spazio di una porta a vetri a due ante.

Da poche settimane su quella porta è affisso il cartello ‘Affittasi’, ma per oltre mezzo secolo il marciapiede antistante è stato ingombro di biciclette: indizio inequivocabile che all’interno si svolgeva qualcosa di particolare. Continua a leggere →

Diversi ed uguali

29 sabato Dic 2012

Posted by allevolta in Pensieri

≈ 1 Commento

Tag

genetica, popolazioni, razzismo, uguaglianza

DIVERSI ED UGUALI

vignetta-31-web

INTRODUZIONE

Il razzismo è la convinzione che gli uomini siano diversi, che una o alcune razze siano superiori, che le razze inferiori debbano essere dominate o discriminate da quelle superiori. Il razzismo è antico come l’uomo e nel corso della storia la maggior parte dei gruppi etnici ha cercato di imporsi sugli altri. Spesso la supposta superiorità è stata utilizzata come alibi o pretesto per interessi economici e geopolitici.

Teorizzare livelli razziali differenti ha permesso di giustificare fenomeni come la schiavitù e il colonialismo ed ha fornito un importante contributo all’intolleranza prodotta dalle differenze religiose e ideologiche. Continua a leggere →

In viaggio…

29 sabato Dic 2012

Posted by allevolta in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

alter ego, sogno, telefonino, viaggio

250px-DrawingHands

Assopito dal rullare del treno, sente un fastidioso e metallico motivetto di Mozart.

Nel dormiveglia si compiace a pensare le povere ossa del grande compositore rigirarsi nella fossa comune…

Uscito da quel mezzo sonno si accorge invece che la stupida musichetta è quella del suo stupido telefonino. Continua a leggere →

Mondobimbo

29 sabato Dic 2012

Posted by allevolta in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

democrazia, Infanzia, maternità, Politica

C’era una volta il paese di Mondobimbo

di Alessandro Volta

Pubblicato in ‘Nascere genitori’, Urra 2008

“I bambini costituiscono una percentuale importante dell’umanità, delle sue genti, popoli e nazioni, in quanto abitanti, concittadini nostri, nostri compagni di sempre. Sono stati, sono, saranno. Una vita tanto per ridere non esiste. No, l’infanzia sono lunghi e importanti anni nella vita di un uomo”.                                                                                                   (J. Korczak, 1929)

C’era una volta il paese di Mondobimbo.

Si trovava incastonato tra una catena di montagne, non molto alte ma ben allineate, e un bel golfo, piuttosto aperto, in parte spiaggioso e in parte rotto da basse scogliere che si tuffavano nel mare.

A Mondobimbo abitava circa un milione di abitanti. La metà della popolazione era residente nella capitale, collocata a circa dieci chilometri dal mare e a trenta dai monti, mentre il resto degli abitanti era distribuito nel territorio a popolare grossi paesi, localizzati prevalentemente lungo la costa. Altre abitazioni erano sparse verso le colline fino alle pendici dei monti. Continua a leggere →

Partecipazione democratica

29 sabato Dic 2012

Posted by allevolta in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

Chiesa, democrazia, Gaudium et Spes, Partecipazione

Egr. Direttore,

le scrivo in merito al tema della partecipazione democratica alla vita politica e sociale nella nostra città. Come è noto in questi giorni l’amministrazione comunale inizia una serie di incontri con i quartieri per ricevere segnalazioni e informazioni dai cittadini sulle criticità locali. Da circa un anno sono stati aboliti i consigli di quartiere e per ora questo importante organo consultivo non è stato sostituito con forme ugualmente efficaci. Il partito nel quale milito è storicamente presente sul territorio con otto circoli attivi nei vari quartieri e ha in programma di incrementare la propria funzione di segnalazione e proposta. Continua a leggere →

Aforismi e pensieri

29 sabato Dic 2012

Posted by allevolta in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

Aforismi, meditazione, pensieri, preghiere

AFORISMI E PENSIERI

(selezionati da papà per Dede in cammino per Santiago)

DSC00027

L’uomo non è che una canna, la più debole della natura, ma una canna che pensa. Non è necessario che l’universo intero si armi per spezzarlo; un vapore, una goccia d’acqua, è sufficiente per ucciderlo. Ma anche quando l’universo lo spezzasse, l’uomo rimarrebbe ancora più nobile di ciò che l’uccide, poiché sa di morire, mentre del vantaggio che l’universo ha su di lui, l’universo non ne sa nulla. Ogni nostra dignità consiste dunque nel pensiero. Su ciò dobbiamo fa leva, non sullo spazio e sulla durata, che non sapremmo colmare. Lavoriamo dunque per pensare bene: ecco il principio della morale

Pascal, Pensieri

Parmi assurdo che le leggi che detestano e puniscono l’omicidio, ne commettano uno esse medesime, e per allontanare i cittadini dall’assassinio, ne ordinino uno pubblico.

Beccaria, 1784

E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei

JP. Sartre Continua a leggere →

← Vecchi Post
La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli recenti

  • “Dio, Patria e Famiglia”
  • PACEM IN TERRIS. Papa Giovanni XXIII, 1963
  • CICLISTA DI BUCHA
  • SO DI NON SAPERE
  • Don Chisciotte: un pazzo o un genio?

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • agosto 2022 (2)
  • aprile 2022 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • Maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (47)
  • Politica (105)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (23)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (34)

acqua pubblica Ambiente amore ASP Ad Personam Baden-Powell carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Comune di Parma consiglio comunale Coronavirus creazione debito democrazia Dio diritti educazione esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fuoco genetica genitorialità immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S maternità morte Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Pandemia Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti poesia Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci Violenza di genere vita Vita e morte welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Volta
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Volta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...