• Chi sono
  • Perchè questo blog
  • RIFLESSIONI PER IL SINODO

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi tag: consiglio comunale

Un saluto e un bilancio

26 sabato Dic 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale, Uncategorized

≈ 2 commenti

Tag

consiglio comunale, Dimissioni, Elezioni amministrative 2017, impegno politico, Partito Democratico

Cari amici e compagni,

sono passati quattro anni da quando, all’inizio del 2012, decisi di partecipare alle elezioni amministrative e offrire il mio diretto contributo alla politica locale. Un incarico professionale incompatibile con il ruolo di consigliere comunale non mi permette di proseguire l’attività politica attiva (a gennaio assumerò l’incarico di direttore del dipartimento materno-infantile dell’ASL di Reggio Emilia).

Questi anni in Consiglio Comunale sono stati intensi e stimolanti. Mi sono occupato di molti argomenti, alcuni dei quali difficili e lontani, altri invece più vicini alle mie competenze e interessi. Su alcuni temi ritengo di aver portato contributi utili (inclusione, diritti, welfare, partecipazione), su altri invece avrei voluto fare meglio e di più, ma il tempo e le energie in politica non sono mai sufficienti e le variabili che non dipendono direttamente da noi sono molte.

Il ruolo di consigliere di minoranza non mi era molto congeniale: per svolgere bene un ruolo di critica e controllo occorre un’attitudine che non credo di possedere. L’impegno e lo sforzo ci sono comunque sempre stati, anche se ritengo che nel ruolo di maggioranza avrei potuto essere più efficace. Credo che il duro lavoro di opposizione sia sottovalutato da molti e che pochi ne riescano a valutare il valore, soprattutto quando il proprio gruppo politico è costituito da pochi membri (oltre alle sedute di consiglio c’è tutto il lavoro nelle commissioni e poi la lunga e impegnativa lettura dei documenti). Ho trovato molto faticoso conciliare i tempi della politica con quelli lavorativi; riuscire a pianificare i numerosi impegni a volte mi è risultato piuttosto arduo.

In questi anni mi ha aiutato molto poter condividere il cammino politico con compagni esperti e capaci, in particolare il capogruppo che ho potuto conoscere a fondo e che ritengo perfettamente adatto a ricoprire un ruolo politico di responsabiità; spero davvero che la città non sottovaluti le sue competenze e una attitudine che in pochi posseggono. Il 2017 è più vicino di quanto possa sembrare e i parmigiani devono cominciare a riflettere sul loro futuro. La città si merita una guida autorevole, ma la responsabilità della scelta migliore è di tutti e di ciascuno.

Anche dal di fuori del consiglio comunale manterrò attenzione ai temi sui quali ritengo di poter dare idee e pareri utili, e anche all’interno del PD non mancheranno le occasioni per proseguire il confronto, l’analisi e la ricerca delle soluzioni migliori per la città. Dopo questi quattro anni di esperienza politica diretta sono ancora più convinto che il futuro dipende da noi e che siamo noi a doverci impegnare per costruire la migliore convivenza possibile.

 

 

Verifica di un anno ‘politico’

08 sabato Giu 2013

Posted by allevolta in Politica

≈ 1 Commento

Tag

consiglio comunale, impegno politico, M5S, maggioranza, minoranza, opposizione, verifica

images

Il 14 giugno 2012 si è tenuto il primo Consiglio Comunale. A distanza di un anno dall’inizio di questo impegno sento di dover fare qualche valutazione.

Ho partecipato a 30 delle 32  sedute (ne ho saltata una per motivi di lavoro e una per le ferie con la famiglia). Le commissioni non le ho contate, ma complessivamente l’impegno è stato di circa 240 ore (i consigli durano 5-6 ore, le commissioni circa 2); non è possibile invece calcolare il tempo per leggere atti e per elaborare osservazioni e proposte. Non sono quasi mai riuscito a utilizzare i congedi di lavoro previsti per i lavoratori dipendenti (il giorno della seduta devo comunque lavorare e quindi arrivo in consiglio con 5-6 ore di ospedale sulle spalle). A proposito dei costi delle politica: i miei gettoni al netto di un anno ammontano a 1.313 euro (alla fine sono circa 5 euro all’ora); non credo che si possa parlare di interesse economico a svolgere questo ruolo. In compenso ho rimediato due lettere anonime di insulti e minacce, senza contare i commenti online sprezzanti e offensivi. Continua a leggere →

Consiglio comunale del 23 e del 30 aprile

05 domenica Mag 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

bilancio consuntivo 2012, consiglio comunale, inceneritore, rette nidi e materne, termovalorizzatore

Consiglio comunale del 23 aprile

La prima seduta dopo la pausa pasquale è stata caratterizzata da un acceso confronto (sarebbe meglio dire ‘scontro’) sulla richiesta della maggioranza di costituire una commissione di indagine sulle procedure autorizzative dell’inceneritore/termovalorizzatore (due nomi e due visioni….).

Nella nostra controproposta abbiamo indicato nella commissione ambiente il luogo idoneo per valutare l’iter procedurale che ha portato alla costruzione dell’impianto; è infatti nei poteri della commissione acquisire atti e richiedere audizioni, questa commissione inoltre è presieduta dal grillino-ambientalista Savani (le commissioni di inchiesta invece per regolamento devono essere presiedute da un consigliere di opposizione). Continua a leggere →

Consiglio comunale del 14 marzo 2013

17 domenica Mar 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

consiglio comunale, IREN, piano strategico, rette asili, welfare

La seduta è iniziata con numerose interrogazioni e comunicazioni, molte delle quali prodotte dal nostro gruppo. Segnalo quella del capogruppo Dall’Olio che ha richiamato il tema dei 28 milioni di euro chiesti da Iren a risarcimento del blocco al cantiere disposto dalla giunta Vignali. In caso di condanna chiediamo che l’attuale amministrazione proceda con un’azione di responsabilità nei confronti di coloro che hanno determinato questo danno erariale. Intanto questa enorme cifra è già stata accantonata nel fondo rischi, ma ricordiamo che nel bilancio di previsione l’amministrazione ha previsto un incremento di 1.5 milioni sulle rette di nidi e materne. Continua a leggere →

Consigli comunali del 19 febbraio e del 7 marzo

09 sabato Mar 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ 2 commenti

Tag

acqua pubblica, carta di pisa, consiglio comunale, movida

Nella seconda seduta di febbraio (la prima era stata quella fiume sul bilancio) la delibera di maggior rilievo è stata quella sul regolamento della ‘movida’. L’assessore Casa ha dimostrato impegno e tenacia nel cercare di far ‘quadrare il cerchio’ e mettere d’accordo residenti esasperati, esercenti che devono lavorare e cittadini che chiedono di incontrarsi e vivere la città. Si è cercato di aggredire la materia in tutti i suoi aspetti, evitando interventi estemporanei e parziali; ne è uscito un regolamento un po’ macchinoso e di non facile applicazione. Il provvedimento è sostanzialmente affidato agli esercenti, che dovranno coinvolgere e responsabilizzare i clienti (è previsto anche un originale sistema di premi o sanzioni); occorreranno controlli e verifiche per poter intervenire con eventuali modifiche. Come sempre però non basta un semplice regolamento per risolvere problemi di convivenza o per indirizzare virtuosi comportamenti di fruizione degli spazi cittadini (soprattutto nelle ore notturne). Continua a leggere →

Cosa penso di fare per Parma

25 martedì Dic 2012

Posted by allevolta in Campagna elettorale 2012

≈ Lascia un commento

Tag

campagna elettorale 2012, candidatura, Comune di Parma, consiglio comunale, Partito Democratico

ALESSANDRO VOLTA

Candidato al consiglio comunale di Parma – Lista del PD

Cosa penso di fare per Parma

 Lavorerò per realizzare il programma che il PD e la coalizione di centrosinistra hanno elaborato riformulando necessità e priorità.

Un primo indispensabile passo sarà quello di riprendere le redini delle finanze comunali sfuggite di mano ai precedenti amministratori, ridefinendo meglio la tutela dei più bisognosi e rendendo più equi sacrifici e rinunce. Una sfida che sento primaria è il recupero della fiducia dei cittadini; solo così potremo sperare che rinasca la voglia di partecipare attivamente con idee e suggerimenti. Dovremo darci regole forti di trasparenza, ma anche meccanismi in grado di impedire corruzione e infiltrazioni di interessi privati. Continua a leggere →

La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli recenti

  • “Dio, Patria e Famiglia”
  • PACEM IN TERRIS. Papa Giovanni XXIII, 1963
  • CICLISTA DI BUCHA
  • SO DI NON SAPERE
  • Don Chisciotte: un pazzo o un genio?

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • agosto 2022 (2)
  • aprile 2022 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • Maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (47)
  • Politica (105)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (23)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (34)

acqua pubblica Ambiente amore ASP Ad Personam Baden-Powell carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Comune di Parma consiglio comunale Coronavirus creazione debito democrazia Dio diritti educazione esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fuoco genetica genitorialità immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S maternità morte Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Pandemia Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti poesia Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci Violenza di genere vita Vita e morte welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Volta
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Volta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...