• Chi sono
  • Perchè questo blog
  • RIFLESSIONI PER IL SINODO

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi tag: IREN

Consiglio Comunale del 30 giugno 2015

02 giovedì Lug 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Bagnacani, bando servizio disabili, Franco Torreggiani, IREN, raccolta rifiuti, referendum servizio prima infanzia

Seduta importante per il nostro gruppo. Per le dimissioni di Massimo Iotti, impegnato in Regione, entra in Consiglio Franco Torreggiani; in realtà si tratta di un re-ingresso a seguito degli anni di opposizione alla giunta Vignali. Si tratta quindi di una personalità già esperta e per questo doppiamente preziosa. Nel suo discorso di insediamento Torreggiani ha ricordato Matteo Caselli, che – come noto – ha dovuto rinunciare all’incarico per motivi professionali, dimostrando sensibilità e attenzione al tema della compatibilità e della correttezza istituzionale (in controtendenza con lo stile nazionale). Massimo Iotti ricopriva anche le funzioni di Presidente del Consiglio Vicario (ruolo riservato alla minoranza); per questa carica è stata scelta Maria Teresa Guarnieri, persona di grande esperienza e affidabilità. Continua a leggere →

Consigli Comunali del 9 e del 16 giugno 2015

18 giovedì Giu 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

ASP Ad Personam, IREN, rifiuti, termovalorizzatore

Dopo quasi un mese dalla seduta precedente (quella del 12 maggio dedicata ai servizi per l’infanzia) il 9 giugno sono ripartiti i lavori, ma nonostante il lungo periodo di inattività la giunta non ha presentato delibere di rilievo. Abbiamo votato favorevolmente al piano di unificazione dell’ASP di Parma con quella di Colorno, un atto dovuto sia per la direttiva regionale del 2013 che richiede un’unica azienda nel medesimo distretto sia per i vantaggi economici e organizzativi che questa unione dovrebbe produrre. L’amministratore unico Giorgi, presente in aula, ha rassicurato sulla continuità della gestione in entrambi i territori, nel rispetto della storia delle strutture coinvolte nel progetto. Nonostante l’attuale gestione di Asp Ad Personam abbia chiuso il bilancio in pareggio, resta intatto il tema dei debiti pregressi (4 milioni); su questo punto l’assessore Rossi ha commentato in maniera piuttosto vaga. Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 23 settembre 2014

24 mercoledì Set 2014

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

IREN, PAI, raccolta differenziata, STU Authority, TARI

Seduta dedicata al regolamento e al piano finanziario per la gestione rifiuti. Il regolamento norma l’applicazione della Tari (tassa rifiuti) e stabilisce in quali situazioni applicare sconti e agevolazioni. Rispetto all’anno passato sono state introdotte riduzioni per i commercianti, ma sono stati ridotti gli sconti per le associazioni e le cooperative sociali, con un margine di discrezionalità da parte dell’amministrazione che abbiamo ritenuto inopportuno. Il piano finanziario mostra un costo particolarmente elevato per la raccolta (oltre 6 milioni), mantenendo un sistema eccessivamente rigido e scomodo per i cittadini. Molto alta risulta anche la tariffa per lo smaltimento dell’organico (che portiamo a Carpi per mancanza di un impianto nella nostra provincia), siamo a oltre 2 milioni di euro. Tra i dati importanti emersi in discussione segnalo la percentuale di raccolta differenziata, che è arrivata al 65% (e di questo vanno ringraziati i cittadini per il loro impegno), e la quota totale di rifiuti prodotti pro capite che è in lenta ma costante diminuzione (anche se siamo ancora oltre i 500 chilogrammi a persona). Nel 2015 partirà la tariffazione puntuale: il meccanismo non è ancora del tutto chiaro, ma si procederà con il conteggio del numero di svuotamenti del residuo. Per le diverse criticità evidenziate nelle due delibere il nostro è stato un voto contrario. Segnalo che il nostro gruppo alcune settimane fa ha presentato due odg con proposte concrete e ben strutturate relativamente alle modalità di raccolta dei rifiuti e alla gestione della frazione organica; ci aspettavamo che fossero inserite nel programma di questa seduta, invece saranno calendarizzate più avanti. Continua a leggere →

Consiglio Comunale dell’8 ottobre 2013

10 giovedì Ott 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

CONAI, IREN, rifiuti, Tares

Nella parte non deliberativa di questa seduta sono stati discussi diversi argomenti importanti, sollecitati da interrogazioni dei gruppi di minoranza. In particolare segnalo l’interrogazione del nostro Vescovi sui nuovi autobus snodati (18 metri di lunghezza) costati 7 milioni e da un anno fermi in deposito; l’assessore Folli ha dichiarato che sono in attesa di collaudo e omologazione, e probabilmente la ditta fornitrice pagherà una penale per questo ritardo. Ancora Vescovi ha sollevato il problema della nuova collocazione dei disabili allo stadio Tardini: in mancanza di una tettoia, se piove, si trovano all’acqua; l’assessore Marani si è impegnato per una celere soluzione. Altri consiglieri hanno sollevato il tema del mancato rinnovo ad Auser della convenzione per l’assistenza dei ‘nonni’ davanti alle scuole; il sindaco ha dichiarato che il servizio è assicurato dai vigili (mi chiedo allora cosa facevano negli anni scorsi i cinquanta vigili che oggi sostituiscono i nonni, evidentemente si tratta di un organico con un buon margine…). C’è stato il tempo per commemorare la figura e l’impegno politico di Lucia Mora: interventi di Ubaldi, Bizzi e Guarnieri. Si è parlato anche dei fatti di Lampedusa, con la consueta retorica tipica di questi momenti, ma il tema richiederebbe analisi ben più approfondite e lucide. Continua a leggere →

Consiglio comunale del 14 marzo 2013

17 domenica Mar 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

consiglio comunale, IREN, piano strategico, rette asili, welfare

La seduta è iniziata con numerose interrogazioni e comunicazioni, molte delle quali prodotte dal nostro gruppo. Segnalo quella del capogruppo Dall’Olio che ha richiamato il tema dei 28 milioni di euro chiesti da Iren a risarcimento del blocco al cantiere disposto dalla giunta Vignali. In caso di condanna chiediamo che l’attuale amministrazione proceda con un’azione di responsabilità nei confronti di coloro che hanno determinato questo danno erariale. Intanto questa enorme cifra è già stata accantonata nel fondo rischi, ma ricordiamo che nel bilancio di previsione l’amministrazione ha previsto un incremento di 1.5 milioni sulle rette di nidi e materne. Continua a leggere →

La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli recenti

  • “Dio, Patria e Famiglia”
  • PACEM IN TERRIS. Papa Giovanni XXIII, 1963
  • CICLISTA DI BUCHA
  • SO DI NON SAPERE
  • Don Chisciotte: un pazzo o un genio?

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • agosto 2022 (2)
  • aprile 2022 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • Maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (47)
  • Politica (105)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (23)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (34)

acqua pubblica Ambiente amore ASP Ad Personam Baden-Powell carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Comune di Parma consiglio comunale Coronavirus creazione debito democrazia Dio diritti educazione esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fuoco genetica genitorialità immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S maternità morte Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Pandemia Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti poesia Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci Violenza di genere vita Vita e morte welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Volta
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Volta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra