• Chi sono
  • Perchè questo blog
  • RIFLESSIONI PER IL SINODO

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi tag: Vicesindaco Paci

Consiglio Comunale del 12 maggio 2015

16 sabato Mag 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ 1 Commento

Tag

comitato genitori esternalizzazione servizi educativi, Programma elettorale M5S, referendum, Servizi prima infanzia, Vicesindaco Paci

E’ stata una delle peggiori sedute dall’inizio del mandato. In discussione la delibera della vicesindaco Paci sul rinnovo del contratto di ParmaInfanzia; in realtà in gioco c’era la completa riorganizzazione dei servizi per la prima infanzia. La sala era gremita di genitori e di educatori, che hanno resistito per tutte le nove ore di seduta (in questi mesi si sono costituiti diversi comitati di cittadini, particolarmente attivi e propositivi, anche se del tutto inascoltati dall’amministrazione). Questo piano di riorganizzazione prevede la chiusura di diverse strutture e la soppressione di circa 200 posti (quasi tutti per la fascia di età 0-2). Una delle strutture meglio funzionanti e di maggiori dimensioni, la Tartaruga di via Newton, da circa 40 anni a gestione diretta, verrà ceduta al socio privato. La motivazione di questa esternalizzazione è molto debole (120mila euro di risparmio) e a nostro avviso del tutto ingiustificata. Da settembre, con il nuovo assetto organizzativo ideato dalla vicesindaco Paci la maggior parte dei bambini della nostra città dovrà cambiare struttura oppure vedrà nuovi operatori e nuovi gestori. Per le famiglie con bambini piccoli questa rivoluzione rappresenta un grosso problema, una fonte di stress e di incertezza, senza alcun reale vantaggio compensativo. Oltre al danno c’è stata anche la beffa, perché la riorganizzazione è avvenuta a distanza di quasi due mesi dal termine delle iscrizioni: in pratica i genitori hanno basato le loro scelte su uno scenario che oggi risulta completamente modificato. Per questi e numerosi altri motivi il nostro gruppo ha presentato una mozione per chiedere il blocco del piano, il mantenimento delle gestioni dirette, una più attenta valutazione dei bisogni. Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 14 aprile 2015

18 sabato Apr 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

cittadinanza onoraria, Garante nazionale dell'infanzia, Lucia Annibali, regolamento locali comunali, Vicesindaco Paci, Violenza di genere

Questa seduta è stata caratterizzata dalla cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria a Lucia Annibali. Questa coraggiosa donna è riuscita a trasformare un dramma personale di inaudita e gratuita violenza, in opportunità per testimoniare che il sopruso e l’offesa posso essere superati reagendo e lottando. A due anni dall’evento criminoso Lucia Annibali è riuscita a comunicare e socializzare la sua vicenda fornendo un prezioso contributo alla riflessione collettiva sul tema della violenza di genere. Il suo legame con Parma è fondato  sulle cure (lunghe e dolorose) ricevute presso il  Centro Ustioni del nostro ospedale, e con questa onorificenza la sua appartenenza alla nostra comunità diventa ufficiale e duratura. Siamo intervenuti in molti, sia della maggioranza che della minoranza: invito all’ascolto degli interventi da questo link: http://www.comune.parma.it/comune/Pages/magnetofono.aspx

Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 3 marzo 2014

06 venerdì Mar 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

bilancio consolidato, Parma Calcio, proteste insegnanti, Servizi Educativi 0-6, società partecipate, Vicesindaco Paci, welfare

Dopo tre settimane dalla seduta del 10 febbraio riprendono i lavori, ma il programma resta di basso profilo, come se in città non fossero presenti problemi o emergenze. Solo grazie ad alcune interrogazioni dell’opposizione è stato possibile affrontare alcuni temi ‘caldi’; tra questi segnalo i crediti che il Comune ha nei confronti del Parma Calcio: si tratta di oltre 1 milione di euro accumulati dal 2011 ad oggi, a dimostrazione che la crisi di questa società non è affatto recente né contingente.

Un’altra importante interrogazione ha riguardato il futuro dei servizi educativi per la prima infanzia; l’intervento della vicesindaco Paci è stato un capolavoro di vaghezza e inconsistenza (ha parlato di “tutta una serie di fattori” senza degnarsi di citarne neppure uno…). Il mese scorso ci aveva raccontato che aspettava i dati delle iscrizioni per decidere come organizzare le strutture di nidi e materne, adesso che il bando è chiuso da ben tre settimane sostiene che per l’incertezza della situazione finanziaria governativa non può pianificare il servizio. E’ tutto rimandato ad aprile e forse oltre, non si capisce allora come le altre città della Regione abbiano potuto confermare servizi e convenzioni. Nel corso della seduta c’è stata la manifestazione di protesta di una cinquantina di maestre di nidi e materne preoccupate del loro futuro e di quello di tante famiglie con figli piccoli. L’incertezza sui posti disponibili, sui plessi attivi, sul tipo di gestione del servizio impedisce ai genitori di pianificare l’organizzazione famigliare e di fare le giuste scelte per la crescita e l’educazione dei figli. Anche il modo in cui la vicesindaco Paci sta gestendo il problema è del tutto inaccettabile: fino ad ora non c’è stato alcun ascolto e coinvolgimento di genitori e insegnanti.

Nella parte deliberativa tre ore di dibattito sono state necessarie per discutere il nuovo regolamento, presentato dall’assessore Ferretti, per “il controllo strategico del Gruppo Parma”, in pratica la gestione delle Società Partecipate. Il tema sembra tecnico ma in realtà è più politico di quanto appaia. La proposta dell’assessore, con il pretesto di velocizzare e semplificare le modalità di presentazione di bilanci e piani industriali, in realtà toglie al Consiglio (maggioranza e minoranza) buona parte del controllo e del confronto politico. Nel frattempo, a distanza di quasi tre anni dall’insediamento della giunta, stiamo ancora aspettando il bilancio consolidato e il calcolo preciso dei debiti complessivi del Comune. Il nostro gruppo, con due emendamenti di Bizzi, ha cercato di correggere l’indirizzo della delibera, ma i cinquestelle hanno optato per una cieca fiducia nell’assessore. Alla fine l’opposizione ha votato compatta contro la proposta e la delibera è passata con il voto della maggioranza, con l’unica eccezione del dissidente Nuzzo.

La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli recenti

  • “Dio, Patria e Famiglia”
  • PACEM IN TERRIS. Papa Giovanni XXIII, 1963
  • CICLISTA DI BUCHA
  • SO DI NON SAPERE
  • Don Chisciotte: un pazzo o un genio?

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • agosto 2022 (2)
  • aprile 2022 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • Maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (47)
  • Politica (105)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (23)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (34)

acqua pubblica Ambiente amore ASP Ad Personam Baden-Powell carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Comune di Parma consiglio comunale Coronavirus creazione debito democrazia Dio diritti educazione esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fuoco genetica genitorialità immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S maternità morte Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Pandemia Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti poesia Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci Violenza di genere vita Vita e morte welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Volta
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Volta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra