• Chi sono
  • Perchè questo blog
  • RIFLESSIONI PER IL SINODO

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi Mensili: gennaio 2013

‘Crescere un figlio’ Mondadori, 2013

28 lunedì Gen 2013

Posted by allevolta in Pensieri

≈ 1 Commento

Tag

Crescere un figlio, genitorialità, gravidanza, Mondadori, nascita, nuovo libro, paure e domande, primo anno

crescere un figlio

E’ uscito il mio ultimo libro. Mi è costato oltre un anno di lavoro, ma annusare la prima copia è stato un vero piacere. I libri sono idee e pensieri che si fanno carta; allora, se un bambino che nasce è un’incarnazione, un libro nuovo è una ‘incartazione’ (almeno per il suo autore-papà).  Per chi lo leggerà potrà essere una noia o un piacere, un passatempo o una cosa utile. Vedremo….

Questo libro è rivolto ai nuovi genitori, alle loro paure e alle loro mille domande. Come al solito rispondo a modo mio, cioè senza rispondere ma sollecitando idee e riflessioni. A ognuno poi l’avventura e il piacere di tracciare il proprio sentiero; perchè, se c’è una cosa che ho capito in venticinque anni di pediatria, è che ogni bambino è unico e irripetibile e che qualunque generalizzazione rappresenta un’ inutile falsificazione.

La scheda libro: http://www.librimondadori.it/libri/crescere-un-figlio

Parti significative del libro sono pubblicate sul blog: nasceregenitori.net

 

 

Sindrome di Down e cittadinanza

25 venerdì Gen 2013

Posted by allevolta in Politica nazionale

≈ 6 commenti

Tag

cittadinanza, diritti, equità, sindrome di Down

114

La notizia è relegata a un trafiletto in una pagina interna di un quotidiano: un giovane ragazzo affetto da sindrome di Down, nato in Italia da genitori di origine albanese, finalmente al compimento dei 18 anni fa richiesta della cittadinanza italiana (in base alla legge n.91 del 1992). La domanda, attesa da una vita, viene negata perchè il ragazzo è giudicato “incapace di intendere e volere, e quindi nell’impossibilità di prestare giuramento di fedeltà alla Costituzione”.

Personalmente avrei raccontato l’episodio in prima pagina, sollecitando una riflessione collettiva sul senso di appartenenza, sul diritto di cittadinanza, sulla disabilità, sull’equità sociale. Non posso realizzare questo proposito, ma posso chiedere scusa a questo ragazzo e alla sua famiglia, e ammettere che siamo un popolo di lunga storia ma di scarsa civiltà. Senza cittadinanza questa famiglia proseguirà la propria permanenza nel nostro Paese rinnovando periodicamente il permesso di soggiorno, magari ringraziando per l’assistenza sanitaria e sociale che gli viene fornita. A noi però rimane l’amarezza di aver perso un’occasione per accogliere un giovane disabile e farlo sentire una persona.

Povera Parma

17 giovedì Gen 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ 1 Commento

Tag

carta di pisa, Concussione, corruzione, legalità, Vignali, Villani

Un altro giorno triste per la nostra città. Parma è ancora una volta sulle prime pagine dei giornali per fatti di corruzione e concussione. I parmigiani ancora una volta si sentono traditi, ma devono anche riconoscere l’errore di aver scelto male chi doveva amministrare la città. In questo momento però dobbiamo dichiarare con forza e coraggio che una politica pulita è possibile, che un partito onesto non è un’utopia, che la democrazia può farcela e che i cittadini possono trovare qualcuno in grado di rappresentarli. Continua a leggere →

Consigli del Comune di Parma del 9-10-11 gennaio 2013

12 sabato Gen 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ 2 commenti

Tag

Consiglio Comunale di Parma, debito, inceneritore, piani industriali, società partecipate

Ben tre sedute in stecca. E tutte e tre dense e importanti.

Il primo Consiglio del 2013 è stato monotematico sul Termovalorizzatore/Inceneritore (e su questa differenza semantica si potrebbe scrivere un libro). I giorni che hanno preceduto la seduta sono stati molto ‘caldi’ a causa degli interventi del Comitato Gestione Corretta Rifiuti e il relativo tentativo di dettare agenda ed esperti (mentre non è il Consiglio Comunale, ma la Commissione preposta il luogo istituzionale nel quale si devono acquisire pareri e consulenze). In questa occasione gli invitati sono stati quelli istituzionali, e cioè l’amministratore di IREN, il direttore di Atersir, un responsabile ambiente della Regione e l’assessore provinciale Castellani; c’era anche Villani, vicepresidente IREN e rappresentante del nostro Comune (nomina Vignali). Continua a leggere →

Quoziente Parma

07 lunedì Gen 2013

Posted by allevolta in Mozioni e interrogazioni

≈ 1 Commento

Tag

comunicato stampa, famiglie numerose, quoziente parma, tassazione, welfare

Comunicato (stampa locale di Parma)

Il Quoziente Parma è stato istituito nel 2009 con delibera del Consiglio Comunale allo scopo di rendere più giuste le tariffe di alcuni servizi bilanciando il semplice ISEE, basato sul reddito, attraverso l’inserimento di altri parametri relativi al carico famigliare, primo fra tutti il numero dei figli. Questa modalità è stata valutata positivamente a livello nazionale al punto da portare il governo ad annunciare la modifica dell’ISEE imitando il modello parmigiano. Continua a leggere →

Congedo di paternità

02 mercoledì Gen 2013

Posted by allevolta in Politica nazionale

≈ Lascia un commento

Tag

congedo obbligatorio, genitorialità, legge Fornero, paternità

9788850329717_quarta

Tra le novità di questo nuovo anno dobbiamo mettere anche il congedo di paternità obbligatorio.

Come è noto, per le mamme la legge prevede l’astensione dal lavoro nei 2 mesi prima del parto e nei 3 mesi successivi.

A livello europeo anche la figura paterna è da tempo formalmente e legalmente inserita in quel progetto di vita che parte con la nascita di un figlio. In Francia, Gran Bretagna e Danimarca i padri hanno l’obbligo di astenersi dal lavoro per due settimane, in Svezia e Norvegia rispettivamente 2 e 3 mesi. Continua a leggere →

Il vecchio

01 martedì Gen 2013

Posted by allevolta in Pensieri

≈ Lascia un commento

Tag

cammino, fuoco, morte, pietra, silenzio, tempo, vita

persona (19)

Il cammino

Quella mattina il vecchio era uscito presto. Aveva programmato di attraversare il monte per raggiungere la valle di mezzo e sapeva che il cammino era lungo. Queste sue camminate erano sempre precedute da una indefinibile eccitazione; coprire lunghe distanze, spostando il suo corpo nello spazio, gli infondeva una sensazione fisica particolare, completamente diversa dai viaggi che faceva con la mente. Continua a leggere →

La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli recenti

  • “Dio, Patria e Famiglia”
  • PACEM IN TERRIS. Papa Giovanni XXIII, 1963
  • CICLISTA DI BUCHA
  • SO DI NON SAPERE
  • Don Chisciotte: un pazzo o un genio?

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • agosto 2022 (2)
  • aprile 2022 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • Maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (47)
  • Politica (105)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (23)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (34)

acqua pubblica Ambiente amore ASP Ad Personam Baden-Powell carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Comune di Parma consiglio comunale Coronavirus creazione debito democrazia Dio diritti educazione esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fuoco genetica genitorialità immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S maternità morte Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Pandemia Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti poesia Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci Violenza di genere vita Vita e morte welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Volta
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Volta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...