Questa seduta è durata 9 ore (con una breve interruzione per una pizza mangiata al volo): all’odg i bilanci consuntivi 2012 delle società partecipate.
Tema ostico di per sé, ma reso ancora più delicato dalla grave situazione debitoria di quasi tutte queste società (in pratica l’unica in attivo è Ade che gestisce cimiteri e onoranze funebri). Non si è trattato quindi di una semplice revisione contabile, ma si è discusso a lungo dell’utilità di queste SpA e delle possibili prospettive future.
Credo che molti cittadini non abbiamo ben chiare le motivazioni che hanno portato l’amministrazione Vignali a creare tante società per azioni, passando loro gran parte delle attività che un tempo il Comune gestiva direttamente. La situazione di Parma Infrastrutture SpA è a mio avviso emblematica per capire e giudicare. Questa società gestiva patrimonio del Comune, ma dal 2010 gli è stata affidata praticamente tutta la manutenzione della città (attraverso i global service per strade, illuminazione, verde pubblico); in pratica ha svolto servizi per oltre 20 milioni, ma di questi il Comune ne ha pagati solo una minima parte (più o meno ¼), quello che manca ha creato un passivo per il bilancio della società senza però intaccare quello comunale (infatti Parma Infrastrutture ha un passivo di quasi 15 milioni di euro). La nostra proposta è stata quella di reinternalizzare le manutenzioni ordinarie e abbiamo votato contro. Continua a leggere