• Chi sono
  • Perchè questo blog
  • RIFLESSIONI PER IL SINODO

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi Mensili: settembre 2013

Consigli Comunali del 24 e 26 settembre 2013

29 domenica Set 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Albo Associazioni, debiti Comune di Parma, Ferretti, IMU, Salvaguardia equilibrio bilancio, società partecipate, Tares

Due sedute in una settimana sono molte per chi lavora e non fa il politico di professione. Con una programmazione più attenta la seduta del 24 poteva essere evitata considerando che la delibera sulla TARES è stata ritirata dalla giunta (per ripresentarla più avanti modificata). Alla fine abbiamo discusso il nuovo Regolamento per Patrocini e Contributi, e L’albo delle Libere Forme Associative. Alla prima proposta abbiamo votato favorevolmente, mentre alla seconda ci siamo astenuti. In entrambe le occasioni sono stati recepiti diversi nostri emendamenti. La bozza dell’Albo è stata a lungo in commissione e rispetto alle prime versioni il documento finale è senz’altro migliorato. Restano le nostre perplessità sulla sua utilità: ci sembra un doppione del Registro Provinciale e un aggravio burocratico per le associazioni, senza un significativo valore aggiunto rispetto all’esistente. Continua a leggere →

Consigli Comunali del 10 e 17 settembre 2013

19 giovedì Set 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Beppe Grillo, cittadinanza civica, diritto di cittadinanza, diritto di voto, immigrazione, inceneritore

Consiglio Comunale del 10  settembre 2013

Questa prima seduta dopo la pausa estiva è stata particolarmente deludente. La maggior parte delle delibere presentate sono state votate all’unanimità, e questo significa che erano o banali o scontate. Si tratta delle cosiddette ‘prese d’atto’, generalmente inserite in protocolli più ampi o in convenzioni con altri enti. Quando manca la scelta, diventa inutile il dibattito e il confronto (resta soltanto l’utilità di condividere percorsi e argomenti), e il ‘sugo’ della politica è del tutto perso. Forse certi argomenti andrebbero portati solo in commissione per un esame tecnico. Per coerenza con questa visione critica non ritengo utile neppure relazionare sui temi trattati. Continua a leggere →

“L’Italia sono anch’io”

19 giovedì Set 2013

Posted by allevolta in Mozioni e interrogazioni

≈ 1 Commento

Tag

Comune Parma, diritto di cittadinanza, diritto di voto, L'Italia sono anch'io

COMUNE DI PARMA

 Gruppo Consiliare del PARTITO DEMOCRATICO

Parma, 12/09/2013

 Al Presidente del Consiglio

ORDINE DEL GIORNO

Adesione del Comune di Parma alla Campagna nazionale “L’Italia sono anch’io”

 Premesso che

  • a Parma nel 2012 sono nati 470 bambini figli di genitori stranieri, corrispondenti al 28% del totale dei nati nel nostro Comune
  • questa numerosa coorte di minori residenti nella nostra città, in base alla attuale legislazione, potrà ricevere la cittadinanza italiana soltanto al compimento del 18° anno, e pertanto per un lungo periodo rappresenterà un gruppo con diritti limitati e identità sospesa
  • nella nostra città sono regolarmente residenti circa 22.500 adulti immigrati (il 13% della popolazione) che, pur lavorando e contribuendo fiscalmente, non hanno diritto di voto per eleggere gli organi amministrativi locali
  • l’analisi dei dati mostra che la maggior parte di queste famiglie ha un progetto di immigrazione di lunga durata; la nostra Città è quindi scelta come luogo in cui vivere, lavorare e crescere i propri figli
  • queste persone rappresentano di fatto una componente fondamentale della nostra città e dovrebbero avere gli stessi diritti e doveri degli altri concittadini
  • l’art. 3 della nostra Costituzione stabilisce il fondamentale principio della pari dignità e dell’uguaglianza fra i cittadini, senza alcuna distinzione, e definisce quale compito dello Stato, la rimozione degli ostacoli che ne impediscono il raggiungimento
  • lo statuto del nostro comune all’art. 4 recita: “l’azione politico-amministrativa del Comune (…) è volta a garantire la migliore qualità della vita di quanti vivono e operano nel territorio comunale. A tal fine valorizza l’apporto alla vita sociale di ogni persona e in particolare riconosce il valore del contributo delle persone di diversa lingua, nazionalità, cultura e religione che vivono e operano nel territorio” 

 considerato che

nel giugno 2012 sono state depositate in Parlamento due proposte di legge di iniziativa popolare che chiedono di concedere la cittadinanza italiana a tutti i bambini nati nel nostro Paese da genitori stranieri regolarmente residenti da almeno un anno e di concedere agli immigrati adulti legalmente residenti da almeno cinque anni il diritto di voto alle elezioni amministrative. La campagna denominata “l’Italia sono anch’io” è coordinata dall’ANCI e promossa da 18 associazioni nazionali, e la nostra città ha contribuito a raccogliere parte delle oltre 100.000 firme a sostegno della proposta. Ricordiamo che a livello europeo l’Italia possiede la legislazione più restrittiva sulla cittadinanza e sul diritto di voto

 si chiede al Sindaco di Parma

di aderire, a nome del Comune di Parma, alle proposte di legge di iniziativa popolare “L’Italia sono anch’io” depositate in Parlamento a giugno 2012 e di adoperarsi, presso il Parlamento e gli altri organi istituzionali preposti, affinché si giunga al più presto a deliberare su questa materia.

Per il Gruppo PD

Volta Alessandro

 

Bianco e Nero

08 domenica Set 2013

Posted by allevolta in Pensieri

≈ 1 Commento

Tag

immigrazione, Jim Rollins, Pelle bianca, pelle nera, pregiudizio, razzismo, xenofobia

Yin_yang.svg

 

Chi divide il mondo in bianchi e in neri forse non ha capito molto del genere umano o, più semplicemente, è un pessimo osservatore. Ho vissuto l’infanzia guardando cartoni animati in bianco e nero, posso dire di essere un esperto. Non esiste il bianco bianco e il nero nero, esiste invece una enorme (potremmo dire, infinita) gamma di grigi, una fantastica tavolozza di sfumature. Lo stesso vale per gli esseri umani. Racconto un episodio poco noto ma che può aiutare a riflettere. Continua a leggere →

La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli recenti

  • “Dio, Patria e Famiglia”
  • PACEM IN TERRIS. Papa Giovanni XXIII, 1963
  • CICLISTA DI BUCHA
  • SO DI NON SAPERE
  • Don Chisciotte: un pazzo o un genio?

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • agosto 2022 (2)
  • aprile 2022 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • Maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (47)
  • Politica (105)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (23)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (34)

acqua pubblica Ambiente amore ASP Ad Personam Baden-Powell carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Comune di Parma consiglio comunale Coronavirus creazione debito democrazia Dio diritti educazione esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fuoco genetica genitorialità immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S maternità morte Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Pandemia Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti poesia Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci Violenza di genere vita Vita e morte welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Volta
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Volta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...