Tag
creazionismo, Dio, dualismo, evoluzionismo, fisica quantistica, Jonas, mondo, polarità, Teologia processuale, Whitehead
DIO E IL MONDO, secondo la Teologia Processuale
E’ nota la diatriba tra creazionisti ed evoluzionisti, cioè tra chi crede nell’origine dell’uomo per azione e volontà di Dio e chi considera lo sviluppo della nostra specie una conseguenza dell’evoluzione.
Dal punto di vista filosofico, l’azione creatrice di Dio contiene un intrinseco paradosso: o l’atto di Dio è stato necessario e quindi non libero, oppure è stato libero e quindi arbitrario. Analogamente appare piuttosto difficile concepire un Dio immutabile ed eterno che crea un mondo contingente e temporale; inoltre, nel momento in cui Dio inizia ad interagire con il creato rischia di compromettere la sua autosufficienza e onnipotenza. Continua a leggere