Ho visionato più volte il video dell’incontro Renzi-Grillo (anche se la parola ‘incontro’ è impropria essendosi trattato di un vero e proprio monologo).
Confesso di aver provato molto disagio. Anche gli altri accompagnatori cinquestelle mi sono sembrati a disagio, e comunque se restavano a casa era uguale. Mi ha dato molto fastidio l’arroganza e la supponenza di Grillo che aggrediva e ‘compativa’ le persone che aveva davanti: solo lui ha capito tutto, solo lui è giusto e onesto, gli altri, tutti gli altri, sono sporchi e cattivi, ipocriti e falsi. Molte frasi avevano un contenuto ironico, ma il tono era sprezzante e cattivo. Beppe Grillo ha dimostrato definitivamente di non saper dialogare, di avere profonde difficoltà relazionali, di non poter fare politica.
Sono convinto che questa violenza (per ora solo verbale) non rappresenta l’elettore medio del M5S che chiede solo di cambiare le regole della politica e di vedere finalmente risultati concreti. Grillo ha ammesso di non essere democratico; lo avevamo capito, ma adesso ne siamo più sicuri. Ha anche ammesso che Renzi ha rubato metà del suo programma, ma se questo governo riesce a mantenere le promesse i cinquestelle dovrebbero soltanto esserne felici e avrebbero il dovere morale di fornire il loro contributo.
Ritengo che l’atteggiamento presentato oggi da Grillo possa definirsi eversivo. Se questa violenza e questa arroganza verbale dovesse trasformarsi in azioni dovremmo tutti davvero tremare. Neppure i leghisti più deliranti come Borghezio hanno mai raggiunto i livelli visti oggi. Sono amareggiato e preoccupato. Spero che gli attivisti e gli elettori cinquestelle sappiano trovare modalità più equilibrate per portare all’attenzione del Paese le loro proposte e le loro idee.
Apppreciate you blogging this
Ciao Io in realta sono molto apolitico pago le tasse e sono gay…… Onestamente non sono molto d’accordo con i vostri Giudizi è solo quello che si fa Giudicare e ritenere giusto o non, quello che ogni singolo individuo pensi o faccia, ma il punto è un’altro, come mai in questo paese Democratico non si è chiesta l’opinione del cittadino? Anche per capire un po’ quello che Pensa ognuno di noi ignorante o no ma pur sempre facente parte del popolo sovrano….. almeno era corretto. Come ci si sentirebbe se al posto di Renzi ci fosse stata la possibilità di mettere in vetta un movimento fatto da uomini più o meno politici ma che hanno la voglia di cambiamento ? Potevamo provarci !!! Almeno anche loro avrebbero avuto un’opportunità! Come tutti gli altri. Abbiamo avuto svariati personaggi che sono stati in vetta alla politica perché non un comico????
Purtroppo non si può perché il sistema e molto più complesso, e mi duole Pensare che ….quanti di noi non abbiano capito che siamo in un paese Monarca
Condivido pienamente le emozioni e l’analisi di modi e contenuti, in questo attacco mi sono messa alle spalle di chi ha tentato un confronto e mi sono sentita ingiustamente ( come ogni volta che ci si sente attaccati) investita dalla volontà di distruggere e denigrare. Mi è risultato chiarissimo che non si era lì per dialogare, ma neanche per discutere.
Ma poi mi sono chiesta quali erano gli obiettivi da parte di Grillo, e quanto sia stata efficace la sua strategia.
Le strategie comunicative aggressive e prive di rispetto sono state sdoganate da tempo e temo che siano ben accolte e apprezzate da una parte del movimento che vede espressa la sua rabbia. Sicuramente un’altra parte del movimento avrà trovato esagerato questo intervento, ma temo che anche in questa frazione siano in tanti a passare sopra alla forma in nome dell’idea che portano avanti e che quindi agli occhi di molti questo intervento di Grillo sia stato efficace.
Io sono ancora convinta che la forma sia la sostanza ( mi perdonino i filosofi per questa semplificazione) ma temo che la strada per ricongiungerle sia molto lunga.