• Chi sono
  • Perchè questo blog
  • RIFLESSIONI PER IL SINODO

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi tag: barriere architettoniche

Consiglio Comunale del 13 maggio 2014

17 sabato Mag 2014

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

barriere architettoniche, Piano rifiuti, registro bigenitorialità

E’ stata una seduta un po’ anomala: il nostro gruppo ha approvato tutte le delibere presentate, mentre nella maggioranza cinquestelle l’odg del loro capogruppo ha avuto ben tre voti disgiunti. Il tema che ha visto la maggioranza spaccarsi è quello della gestione rifiuti; il capogruppo del M5S ha proposto osservazioni al piano regionale riprendendo idee di altre amministrazioni di centrosinistra regionali (ad esempio Forlì). In pratica si ribadiscono principi già codificati dalle politiche europee: il divieto di aprire discariche, la riduzione della pratica di incenerimento, la pianificazione di filiere orientate al riuso, la riduzione della produzione a monte dei rifiuti. Si tratta di proposte realistiche e praticabili che vedono per ora la necessità di parziale incenerimento in attesa di pratiche più ecologiche (come il trattamento biomeccanico). Per chi ha impostato la campagna elettorale e ottenuto il proprio consenso promettendo di non far partire l’impianto di Ugozzolo (anzi di farlo smantellare da una ditta Olandese) è senz’altro un deciso cambiamento di rotta, che consiglieri dello stesso gruppo hanno giudicato quantomeno  incoerente (in alcuni interventi dell’opposizione si è parlato esplicitamente di ‘frottole’ raccontate agli elettori). Questo episodio conferma che dai proclami alle scelte reali ci può essere un notevole scarto e i cinquestelle parmigiani, nel momento in cui si trovano al timone dell’amministrazione, devono prendere le distanze dal loro stesso movimento, contraddicendo buona parte delle idee del fondatore/padrone.

E’ stata inoltre approvata la delibera che fissa le scadenze del pagamento della prima rata della TARI (imposta rifiuti), il cui costo finale però non è ancora stato fissato. In chiusura abbiamo votato l’istituzione del cosiddetto registro per la bigenitorialità: per meglio applicare la legge 54/2008 che stabilisce l’affido condiviso dei figli ad entrambi i genitori (salvo decreti giudiziari specifici) i servizi sociali, scolastici e sanitari invieranno comunicazioni e informazioni ad entrambi i genitori (con l’intenzione di evitare discriminazioni o contenziosi).

Tra le comunicazioni segnalo quella del nostro consigliere Vescovi che ha evidenziato la grave situazione creatasi durante l’evento fieristico di Cibus: oltre la metà degli stand ha presentato barriere architettoniche per i visitatori disabili. C’è anche una legge specifica che norma questa materia, ma credo che basterebbe un sano buon senso e un minimo di sensibilità per allestire luoghi adeguati per tutti e non solo per una parte della popolazione.

La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli recenti

  • CICLISTA DI BUCHA
  • SO DI NON SAPERE
  • Don Chisciotte: un pazzo o un genio?
  • FACCIAMO UN PATTO: META’ PAURA E META’ FIDUCIA
  • L’ULTIMA VOLTA

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • aprile 2022 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • Maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (47)
  • Politica (103)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (23)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (34)

acqua pubblica Ambiente amore ASP Ad Personam Baden-Powell carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Comune di Parma consiglio comunale Coronavirus creazione debito democrazia Dio diritti educazione esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fuoco genetica genitorialità immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S maternità morte Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Pandemia Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti poesia Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci Violenza di genere vita Vita e morte welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Volta
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Volta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra