Tra le novità di questo nuovo anno dobbiamo mettere anche il congedo di paternità obbligatorio.
Come è noto, per le mamme la legge prevede l’astensione dal lavoro nei 2 mesi prima del parto e nei 3 mesi successivi.
A livello europeo anche la figura paterna è da tempo formalmente e legalmente inserita in quel progetto di vita che parte con la nascita di un figlio. In Francia, Gran Bretagna e Danimarca i padri hanno l’obbligo di astenersi dal lavoro per due settimane, in Svezia e Norvegia rispettivamente 2 e 3 mesi. Continua a leggere