Pharmakon è il termine greco utilizzato per indicare sia la medicina sia il veleno. Lo stesso termine serve per designare ciò che uccide e ciò che salva. Ma dov’è il limite tra l’uno e l’altro? In generale il discrimine è nel dosaggio: a piccole dosi un estratto erbaceo o un composto chimico possono lenire o portare a guarigione, ad alte dosi si verifica invece un effetto tossico in grado di uccidere o, nella migliore delle ipotesi, di produrre gravi effetti collaterali (spesso superiori al male che si voleva risolvere). Continua a leggere
Pharmakon. Guarire dalla politica italiana.
11 domenica Ago 2013
Posted Politica nazionale
in