Tag
Ferretti, imposte dirette, IMU, ISEE, IUC, Nicola Dall'Olio, Politica per le famiglie, TARI, TASI
Seduta quasi interamente dedicata alla delibera che stabilisce aliquote, detrazioni e scadenze della IUC. Si chiama imposta unica comunale, ma di unico ha poco perché comprende ben tre tipi di tassazione: IMU, TASI, TARI, cioè tassa patrimoniale, tassa dei servizi indivisibili e tassa dei rifiuti. L’IMU si pagherà sulle abitazioni diverse da quella principale con l’aliquota del 10.6 per mille (il massimo consentito), con quattro tipologie di agevolazioni. La TASI invece serve per finanziare illuminazione, verde pubblico, trasporto e polizia locale, e viene calcolata sulla rendita catastale dell’abitazione principale: qui abbiamo aliquota massima più maggiorazione, per un totale del 3.3 per mille. Come il predecessore Capelli, anche l’assessore Ferretti ha optato per una strategia di ‘prudenza’; normalmente si è cauti nell’evitare spese eccessive, in questo caso la prudenza è nell’aumentare i ricavi chiedendo di più alle famiglie, ‘eventualmente poi restituiamo’….Dai banchi dell’opposizione qualcuno ha provato a ricordare che una buona amministrazione calcola le entrate in rapporto al fabbisogno finanziario.