E’ nota a tutti la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, promossa dalle Nazioni Unite e firmata a Parigi il 10 dicembre 1948, meno conosciuta è invece la Dichiarazione per un’Etica Mondiale, firmata a Chicago il 4 settembre 1993 dal Parlamento delle Religioni Mondiali.
L’assunto dal quale parte questo documento è che “nelle dottrine delle religioni si trova un comune patrimonio di valori fondamentali, che costituiscono il fondamento di un’etica mondiale”. Gli 8000 rappresentanti di 125 confessioni e religioni hanno riconosciuto “un consenso di fondo minimo circa valori vincolanti, norme irrevocabili e comportamenti morali e fondamentali”. Continua a leggere