Tag

, , ,

Parma, 7/02/2013

Al Presidente del Consiglio

Al Sindaco 

ORDINE DEL GIORNO 

Oggetto: rette dei servizi educativi per famiglie numerose   

Premesso che

 durante la discussione del bilancio di previsione l’assessore al welfare ha pubblicamente dichiarato che “l’esperienza del quoziente parma è definitivamente terminata”

  • l’annunciata riforma dell’ISEE che contempli i carichi famigliari è ancora in discussione presso gli organi parlamentari e non è possibile prevedere quando diventerà operativa

considerato che

  • l’attuale forma di contribuzione delle rette sui servizi educativi della prima infanzia è iniqua perché non considera il numero di figli
  • le famiglie con 3 o più figli appaiono dall’attuale crisi economica particolarmente colpite 

 si chiede al Sindaco e alla giunta

 di approntare quanto prima i provvedimenti amministrativi necessari a modificare dall’anno scolastico 3013-2014 il regolamento delle rette dei servizi educativi secondo la seguente modalità:

  • le famiglie con 3 o più figli minori vengono automaticamente passate allo      scaglione ISEE immediatamente inferiore, o nel caso di utilizzo di curva      matematica scendono di un gradino per ogni figlio
  • nel caso di più fratelli che accedono ai servizi educativi il bambino più piccolo paga la retta intera, mentre i fratelli ricevono uno sconto del 50% nel caso di frequenza al nido e del 30% nel caso di frequenza alla materna
  • per il trasporto scolastico i primi due figli pagano il contributo regolare mentre dal terzo figlio il servizio è gratuito

Per il gruppo consiliare PD

Volta Alessandro