Nella seconda seduta di febbraio (la prima era stata quella fiume sul bilancio) la delibera di maggior rilievo è stata quella sul regolamento della ‘movida’. L’assessore Casa ha dimostrato impegno e tenacia nel cercare di far ‘quadrare il cerchio’ e mettere d’accordo residenti esasperati, esercenti che devono lavorare e cittadini che chiedono di incontrarsi e vivere la città. Si è cercato di aggredire la materia in tutti i suoi aspetti, evitando interventi estemporanei e parziali; ne è uscito un regolamento un po’ macchinoso e di non facile applicazione. Il provvedimento è sostanzialmente affidato agli esercenti, che dovranno coinvolgere e responsabilizzare i clienti (è previsto anche un originale sistema di premi o sanzioni); occorreranno controlli e verifiche per poter intervenire con eventuali modifiche. Come sempre però non basta un semplice regolamento per risolvere problemi di convivenza o per indirizzare virtuosi comportamenti di fruizione degli spazi cittadini (soprattutto nelle ore notturne).
Segnalo anche la delibera sulla convenzione con i Comuni del distretto per una gestione integrata dell’assistenza socio-sanitaria rivolta a disabili, anziani, malati mentali e altre situazioni gestite nei Piani di Zona. Questa ‘convenzione’ dimostra come sia ormai superata la vecchia gestione autonoma dei piccoli comuni; molte tematiche complesse richiedono ormai un’economia di scala e competenze specialistiche spesso assenti nelle piccole realtà. Ritengo che occorrerebbe più coraggio e procedere per riorganizzare gli enti pubblici accorpando i piccoli Comuni o creando le Unioni, oltre a istituire reti hub e spoke per territori omogenei.
Abbiamo votato favorevolmente anche alla delibera per l’affidamento della gestione dei mercati dedicati ai prodotti agricoli locali (‘La Corte dalla terra alla tavola’), attualmente presenti in piazzale Imbriani e Lubiana.
Nella prima seduta di marzo il tema più rilevante ha riguardato l’acqua pubblica. Abbiamo approvato la richiesta di dichiarare l’acqua pubblica bene collettivo inalienabile (in coerenza con il referendum del 2011) e deciso di contrastare il progetto con cui IREN ha previsto la cessione della nostra rete idrica alla società partecipata Mediterranea delle Acque. Per il momento questa operazione è stata bloccata da Atersir (l‘agenzia territoriale regionale), ma è urgente intervenire politicamente con decisione e autorevolezza. Purtroppo la concessione del Comune scadrà solo nel 2025 (è uno dei tanti regali lasciati dal centrodestra), e fino a quella data non sarà possibile attuare altre modalità di gestione. Ad aggravare la situazione è la perdita di peso che il nostro Comune ha all’interno di IREN, anche per aver ceduto alle banche la nostra parte azionaria. Su questo tema, come su altri di rilevanza ambientale, occorrerà maturare una maggiore progettualità e una visione più creativa, integrando ambiti territoriali più ampi di quello comunale.
Ho presentato finalmente la mia mozione sulla Carta di Pisa depositata a giugno dell’anno scorso (che propone il codice etico per gli amministratori pubblici redatto da Avviso Pubblico), ma ho accettato di rimandarne la votazione a seguito della richiesta della maggioranza di un passaggio in commissione, al fine di inserire il codice etico all’interno dello Statuto comunale.
La seduta è terminata con due delibere urbanistiche (che abbiamo approvato): una riguardava la commissione sulla qualità architettonica del paesaggio, mentre l’altra ha proposto la riduzione degli oneri per il cambio di destinazione d’uso dei piccoli esercizi commerciali.
Phoenix is full of liveliness, musical nights and warm hospitality.
Sources add next to the train station is located between the
Redhell, Reigate and Gatwick Airport should be business insurance at least 22 years old and Mr.
Their fleet includes economical business insurance sedans, SUVs, MPVs and special wheelchair accessible taxis.
That’s certainly something that many aviation analysts have been asking what caused the explosion and fire.
Humble: Earlier we saw Anita standing by a plane. Direct your search in a manner that put us
at ease. http://www.rssfeedgroup.com/profile.php?a=30575
You’re so awesome! I do not think I have read anything like this before.
So nice to discover another person with some original thoughts on this
issue. Really.. thanks for starting this up. This website is something that is required on the web, someone with a little originality!