Tag

, , , ,

Abbiamo iniziato con ben quattro interrogazioni (la nostra presentata da Iotti) sul medesimo argomento: la sospensione dall’incarico da parte del neopresidente Rubini di 2 (su 3) direttori della TEP. E’ stato chiesto al sindaco e alla giunta se condividono la decisione del presidente e si è evidenziato il prezzo (anche economico) di questa operazione; la preoccupazione per le gestione di una azienda tanto importante per i cittadini e il territorio è elevata. Il sindaco ha risposto che preferisce ‘evitare ingerenze’ e ha dichiarato – udite, udite – che quelle della minoranza sono ‘polemiche strumentali’.

Nella parte di seduta deliberativa si è votato all’unanimità l’importante proposta del nostro capogruppo ‘un nuovo modello pubblico per la gestione della raccolta rifiuti’. In attesa della scadenza a fine 2014 del contratto con Iren, si è deciso di procedere con  una approfondita analisi per valutare l’affidamento della raccolta, trasporto e spazzamento ad un soggetto pubblico partecipato integralmente dal Comune (e dagli altri Comuni partecipanti), separando decisamente raccolta e smaltimento. La nostra proposta è di procedere con un affidamento in house, ma occorre lavorare per analizzare gli assetti giuridico-economico-gestionali e definire con attenzione il bacino di riferimento.

La seduta è proseguita con altre delibere votate all’unanimità. Cito quella del consigliere Buzzi che richiede il riconoscimento per il Parmigiano-Reggiano della qualifica di ‘patrimonio mondiale immateriale’ dell’Unesco. Abbiamo anche votato il nuovo regolamento proposto dall’assessore Casa per tutelare il benessere degli animali negli spettacoli viaggianti e circensi.

Nella parte di seduta dedicata alle comunicazioni sono intervenuto per celebrare la Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che in tutto il mondo ricorre il 20 novembre di ogni anno. Per chi fosse interessato al tema segnalo il testo del mio intervento:

https://allevolta.net/2013/11/24/giornata-mondiale-per-i-diritti-dellinfanzia-e-delldolescenza/

Segnalo un brutto intervento del consigliere Pellacini che ha rivolto pesanti accuse ai servizi sociali in merito all’affidamento di una bambina ad una coppia omosessuale. Non è stato possibile un vero dibattito perché si è trattata di una comunicazione; sono intervenuti il sindaco e l’assessore Rossi, oltre al sottoscritto per un breve commento. Trovo molto triste strumentalizzare politicamente argomenti così delicati e carichi di valenze umane.