Tag
Centro Termale Baistrocchi, Patto dei Sindaci, Piano d'azione energia sostenibile, Stazione e interconnessione TAV
In attesa di poter visionare e discutere le delibere di bilancio in questa seduta è stato approvato all’unanimità il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), redatto dalla srl La ESCo del Sole con la collaborazione dell’ANCI regionale e dei settori Ambiente, Mobilità e Lavori Pubblici del Comune. E’ il primo atto dopo l’adesione al Patto dei Sindaci, votata all’unanimità nel maggio dell’anno scorso, a seguito di un odg presentato da Nicola Dall’Olio il 5 luglio 2012. Obiettivo del progetto europeo è l’abbattimento di almeno il 20% dell’emissione di CO2 entro il 2020. Attualmente hanno aderito oltre 5600 amministrazioni locali di vari Paesi europei per un totale di circa 185 milioni di cittadini interessati. Il Piano definisce 74 azioni che dovranno essere attivamente promosse e monitorate; gli ambiti riguardano l’edilizia pubblica e privata, la mobilità e il settore produttivo. Nei prossimi anni sarà necessario coinvolgere i diversi settori della città, informando sui diversi progetti e incentivando la loro implementazione. Si tratta di una grande sfida, difficile e ambiziosa, che prevede un significativo sforzo culturale e un deciso cambio di abitudini. Gli strumenti sono tanti: dalle normative più o meno vincolanti agli incentivi economici. Ritengo che su questo tema si giocherà il benessere delle prossime generazioni. Per chi vuole altre notizie sul Patto dei Sindaci questo è il link http://www.pattodeisindaci.eu/IMG/pdf/covenantofmayors_text_it.pdf
La seduta si è chiusa con una delibera che apre la strada all’alienazione (sarebbe più giusto dire la svendita) del Centro Termale Baistrocchi, dal 1919 proprietà del Comune in forma consorziata ad altri enti pubblici (AUSL, ASP, Provincia). Il nostro voto è stato negativo, per diversi motivi, non ultimo il destino delle 130 persone che vi lavorano. Segnalo infine l’interrogazione del nostro capogruppo sul problema dell’interconnesione tra la nostra stazione (inaugurata proprio martedì) e la TAV. Il sindaco ha risposto di essere in attesa di una relazione sullo stato di questa infrastruttura e in pratica non ha risposto alle precise domande dell’interrogazione.