• Chi sono
  • Perchè questo blog
  • RIFLESSIONI PER IL SINODO

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi tag: bilancio consuntivo

Consiglio Comunale del 28 aprile 2015

01 venerdì Mag 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Assessore Ferretti, bilancio consuntivo, investimenti, welfare

Siamo al bilancio consuntivo 2014 (più precisamente ‘rendiconto di gestione’). Il dibattito è stato lungo e acceso, il voto scontato: approvazione della sola maggioranza, con la consueta dissociazione dell’intrepido Nuzzo. Gli interventi della maggioranza non sono stati interessanti, perché avevano l’unico scopo di sostenere e giustificare le scelte della giunta. E’ più utile riferire l’analisi fatta dall’opposizione, che per vocazione e missione deve evidenziare carenze e criticità. Il nostro capogruppo Dall’Olio ha fatto un lungo e articolato intervento, molto efficace e ben documentato; il passaggio chiave ha riguardato il saldo tra entrate e uscite, 239 contro 227 milioni, con un avanzo considerevole di ben 11 milioni solo sul capitolo della spesa corrente. Il Comune ha incassato ingenti tasse e tributi dai cittadini, ma non è riuscito a spendere tutto restituendo servizi ai cittadini (nonostante le periodiche lamentele sugli scarsi trasferimenti statali). L’altro punto sottolineato dal capogruppo è relativo ad alcune voci di entrata risultate decisamente ‘imbarazzanti’, espressione di scarsa capacità amministrativa: 30mila euro di contributi europei e 125mila di recupero dell’evasione fiscale. Da questo consuntivo appaiono inoltre del tutto ingiustificati i tagli decisi sui servizi del welfare (solo parzialmente annullati). Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 25 giugno 2013

27 giovedì Giu 2013

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

bilancio consuntivo, Comune di Parma, società partecipate

Questa seduta è durata 9 ore (con una breve interruzione per una pizza mangiata al volo): all’odg i bilanci consuntivi 2012 delle società partecipate.

Tema ostico di per sé, ma reso ancora più delicato dalla grave situazione debitoria di quasi tutte queste società (in pratica l’unica in attivo è Ade che gestisce cimiteri e onoranze funebri). Non si è trattato quindi di una semplice revisione contabile, ma si è discusso a lungo dell’utilità di queste SpA e delle possibili prospettive future.

Credo che molti cittadini non abbiamo ben chiare le motivazioni che hanno portato l’amministrazione Vignali a creare tante società per azioni, passando loro gran parte delle attività che un tempo il Comune gestiva direttamente. La situazione di Parma Infrastrutture SpA è a mio avviso emblematica per capire e giudicare. Questa società gestiva patrimonio del Comune, ma dal 2010 gli è stata affidata praticamente tutta la manutenzione della città (attraverso i global service per strade, illuminazione, verde pubblico); in pratica ha svolto servizi per oltre 20 milioni, ma di questi il Comune ne ha pagati solo una minima parte (più o meno ¼), quello che manca ha creato un passivo per il bilancio della società senza però intaccare quello comunale (infatti Parma Infrastrutture ha un passivo di quasi 15 milioni di euro). La nostra proposta è stata quella di reinternalizzare le manutenzioni ordinarie e abbiamo votato contro. Continua a leggere →

La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli recenti

  • “Dio, Patria e Famiglia”
  • PACEM IN TERRIS. Papa Giovanni XXIII, 1963
  • CICLISTA DI BUCHA
  • SO DI NON SAPERE
  • Don Chisciotte: un pazzo o un genio?

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • agosto 2022 (2)
  • aprile 2022 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • Maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (47)
  • Politica (105)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (23)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (34)

acqua pubblica Ambiente amore ASP Ad Personam Baden-Powell carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Comune di Parma consiglio comunale Coronavirus creazione debito democrazia Dio diritti educazione esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fuoco genetica genitorialità immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S maternità morte Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Pandemia Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti poesia Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci Violenza di genere vita Vita e morte welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Volta
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Volta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra