Un altro giorno triste per la nostra città. Parma è ancora una volta sulle prime pagine dei giornali per fatti di corruzione e concussione. I parmigiani ancora una volta si sentono traditi, ma devono anche riconoscere l’errore di aver scelto male chi doveva amministrare la città. In questo momento però dobbiamo dichiarare con forza e coraggio che una politica pulita è possibile, che un partito onesto non è un’utopia, che la democrazia può farcela e che i cittadini possono trovare qualcuno in grado di rappresentarli. Proprio domani ho un incontro con alcuni giovani interessati a saperne di più della politica e dell’impegno civile. E’ a questi giovani che la mia generazione deve lasciare uno spiraglio di speranza, deve indicare la visione di un futuro possibile. La magistratura dovrà proseguire spedita e decisa nel fare chiarezza, nel punire i responsabili e nel restituire il denaro sottratto illegalmente alla collettività, ma le forze politiche oggi presenti in Consiglio comunale devono avere un moto di orgoglio e dimostrare con i fatti che è possibile amministrare il bene comune in modo pulito e regolare; questo non significa annullare la dialettica tra le parti o inibire il ruolo critico della minoranza. Abbiamo a disposizione anche strumenti efficaci per rendere più concreto il nostro impegno. Uno di questi è la Carta di Pisa, un codice etico che un gruppo di esperti (incaricato dall’associazione Avviso Pubblico) ha redatto nel 2012 sotto forma di regolamento e che abbiamo proposto alla discussione del Consiglio Comunale. Spero che in tempi rapidi sia possibile adottare questo strumento, che dovrà estendersi anche a coloro che gestiscono società a partecipazione pubblica. Oltre a questo occorrerà che i cittadini, le associazioni e i media locali si impegnino a controllare e a chiedere conto delle scelte che vengono fatte. E’ la città intera che deve riscattarsi e ritornare sui binari della normalità. E’ in momenti come questi che una comunità deve ritrovare unità e dignità.
Povera Parma
17 giovedì Gen 2013
Posted Resoconti Consiglio Comunale
in
Pingback: MARATONA SUL BILANCIO DI PREVISIONE 2013 « Alessandro Volta