• Chi sono
  • Perchè questo blog
  • RIFLESSIONI PER IL SINODO

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Archivi della categoria: Politica

Consiglio Comunale del 13 ottobre 2015

17 sabato Ott 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Autocisa, Piano Strutturale Comunale, referendum asili, Ti-Bre

Seduta con delibere di scarso rilievo, anche se il dibattito e il confronto in aula è stato comunque vivace. L’assessore Ferretti ha presentato la proposta per la vendita delle quote azionarie del Comune nella società che gestisce l’autostrada della Cisa, la SALT Spa. In passato avevamo espresso un voto favorevole a questa cessione, ma gli ultimi sviluppi sul progetto della Ti-Bre (legato alla proroga della concessione a SALT) ci ha indotto a modificare l’iniziale posizione: restare nella società, pur con una quota minoritaria rispetto al socio privato, rappresenta un strategia importante per esercitare funzioni di controllo e indirizzo (poiché si tratta di opera di interesse pubblico, per molte delibere è necessario il voto favorevole e vincolante di almeno la metà dei rappresentanti del territorio). La delibera è passata con i soli voti della maggioranza e del consigliere Cattabiani. Abbiamo criticato la marginalità che l’amministrazione cinquestelle sta mantenendo (per scelta politica) su molte questioni che coinvolgono altri enti territoriali, ai diversi livelli di competenza. Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 22 settembre 2015

23 mercoledì Set 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Assessore Ferraris, Bizzi Possibile, monitoraggio sanitario termovalorizzatore, Polo socio-sanitario S.Lazzaro

La prima seduta dopo la pausa estiva ha visto delibere ‘leggere’. Voto unanime per l’acquisto del terreno di via XXIV Maggio dove sorgerà il nuovo centro socio-sanitario del quartiere S.Lazzaro-Lubiana (ma nel frattempo si è sviluppata un’importante zona residenziale lungo buona parte di via Budellungo). Il polo sanitario sarà per 1/3 a carico del Comune e per 2/3 dell’ASL, per una spesa totale di oltre 4 milioni. Questo progetto nasce nel lontano 2007: dopo un lungo periodo di stasi per carenze di risorse, lo sblocco dei finanziamenti da parte delle Regione ha rimesso in moto il processo. Ricordo che le ‘Case della Salute’ rappresentano la risposta più efficace ai nuovi bisogni socio-sanitari della popolazione, limitando la medicalizzazione e migliorando l’integrazione tra i professionisti e le discipline coinvolte. La delibera successiva invece non abbiamo potuto approvarla: si trattava della vendita all’ASL del polo sanitario del quartiere Montanara, una giusta alienazione che però l’amministrazione ha deciso di non inserire tra le entrate del bilancio di previsione per non sforare il patto di stabilità. L’abbiamo giudicata una scelta da ‘contabilità creativa’, di dubbia legittimità, che richiederà un approfondimento. Continua a leggere →

Consigli Comunali del 22-28-30 luglio 2015

31 venerdì Lug 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Bilancio di Previsione 2015, Movimento 5 Stelle, Partecipazione, società partecipate, welfare

22 luglio

A seguito della seduta annullata per mancanza del numero legale, il 22 luglio in seduta straordinaria notturna si è proceduto alla presentazione del bilancio di previsione 2015 e di quello pluriennale 2015-2017. Hanno relazionato gli assessori Ferretti e Alinovi (quest’ultimo per descrivere il piano delle opere pubbliche). Era presente il sindaco Pizzarotti, tornato beatificato dal convegno in Vaticano, mentre la vicesindaco Paci ha preferito restare in ferie (in località segreta). Questa seduta si è però caratterizzata per un tema che nulla ha a che fare con il Bilancio di Previsione: il capogruppo Bosi ha accusato il PD (citando Pagliari, Iotti e Torreggiani) di connivenza con il centrodestra nella gestione dello scandalo SPIP (ha fatto riferimento a una delibera tecnica del 2009, votata anche dalla minoranza di allora). In realtà la questione SPIP fu sollevata ben due anni prima, a novembre 2007, proprio dal gruppo di opposizione del PD e dalla consigliera Mantelli che presiedeva la commissione di controllo sulle Società Partecipate. Su SPIP è appena terminata l’inchiesta della magistratura con il rinvio a giudizio di 12 persone, il PD non è minimamente coinvolto e chiunque può verificare (i verbali sono pubblici) che i nostri consiglieri in quegli anni hanno ampiamente anticipato gli organi giudiziari nel denunciare il malaffare. Continua a leggere →

Consiglio comunale del 21 luglio 2015

22 mercoledì Lug 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Bilancio di previsione, maggioranza cinquestelle, numero legale, osservatorio antimafia, referendum asili

E’ stato definito dalla stampa il ‘consiglio di fuoco’, non tanto per le terribili temperature di questi giorni, quanto per lo scontro tra maggioranza e minoranza che ha portato alla sospensione della seduta per mancanza del numero legale. Ricordo che il consiglio comunale della nostra città è costituito da 33 membri; per il premio di maggioranza (introdotto per migliorare la governabilità) sono stati assegnati alla maggioranza 21 componenti, mentre solo 12 alla minoranza. La seduta è valida se sono presenti almeno 17 consiglieri, ma ieri tra i banchi dei cinquestelle se ne contavano 13, mancavano anche il sindaco e la vicesindaco, oltre agli assessori Marani e Folli. L’odg prevedeva la presentazione del bilancio di previsione, cioè il principale atto amministrativo di un ente locale, quello che definisce gli indirizzi fiscali e redistributivi. La maggior parte degli assenti era in ferie, il sindaco invece era impegnato in compiti ‘istituzionali’ ritenuti evidentemente più importanti del bilancio annuale del Comune. Per evidenziare questa grave carenza, abbiamo scelto di non rispondere all’appello, richiamando così la maggioranza ai propri compiti e alle proprie responsabilità. La seduta non ha dunque potuto proseguire ed è stata rinviata al giorno successivo. Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 30 giugno 2015

02 giovedì Lug 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Bagnacani, bando servizio disabili, Franco Torreggiani, IREN, raccolta rifiuti, referendum servizio prima infanzia

Seduta importante per il nostro gruppo. Per le dimissioni di Massimo Iotti, impegnato in Regione, entra in Consiglio Franco Torreggiani; in realtà si tratta di un re-ingresso a seguito degli anni di opposizione alla giunta Vignali. Si tratta quindi di una personalità già esperta e per questo doppiamente preziosa. Nel suo discorso di insediamento Torreggiani ha ricordato Matteo Caselli, che – come noto – ha dovuto rinunciare all’incarico per motivi professionali, dimostrando sensibilità e attenzione al tema della compatibilità e della correttezza istituzionale (in controtendenza con lo stile nazionale). Massimo Iotti ricopriva anche le funzioni di Presidente del Consiglio Vicario (ruolo riservato alla minoranza); per questa carica è stata scelta Maria Teresa Guarnieri, persona di grande esperienza e affidabilità. Continua a leggere →

Consigli Comunali del 9 e del 16 giugno 2015

18 giovedì Giu 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

ASP Ad Personam, IREN, rifiuti, termovalorizzatore

Dopo quasi un mese dalla seduta precedente (quella del 12 maggio dedicata ai servizi per l’infanzia) il 9 giugno sono ripartiti i lavori, ma nonostante il lungo periodo di inattività la giunta non ha presentato delibere di rilievo. Abbiamo votato favorevolmente al piano di unificazione dell’ASP di Parma con quella di Colorno, un atto dovuto sia per la direttiva regionale del 2013 che richiede un’unica azienda nel medesimo distretto sia per i vantaggi economici e organizzativi che questa unione dovrebbe produrre. L’amministratore unico Giorgi, presente in aula, ha rassicurato sulla continuità della gestione in entrambi i territori, nel rispetto della storia delle strutture coinvolte nel progetto. Nonostante l’attuale gestione di Asp Ad Personam abbia chiuso il bilancio in pareggio, resta intatto il tema dei debiti pregressi (4 milioni); su questo punto l’assessore Rossi ha commentato in maniera piuttosto vaga. Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 12 maggio 2015

16 sabato Mag 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ 1 Commento

Tag

comitato genitori esternalizzazione servizi educativi, Programma elettorale M5S, referendum, Servizi prima infanzia, Vicesindaco Paci

E’ stata una delle peggiori sedute dall’inizio del mandato. In discussione la delibera della vicesindaco Paci sul rinnovo del contratto di ParmaInfanzia; in realtà in gioco c’era la completa riorganizzazione dei servizi per la prima infanzia. La sala era gremita di genitori e di educatori, che hanno resistito per tutte le nove ore di seduta (in questi mesi si sono costituiti diversi comitati di cittadini, particolarmente attivi e propositivi, anche se del tutto inascoltati dall’amministrazione). Questo piano di riorganizzazione prevede la chiusura di diverse strutture e la soppressione di circa 200 posti (quasi tutti per la fascia di età 0-2). Una delle strutture meglio funzionanti e di maggiori dimensioni, la Tartaruga di via Newton, da circa 40 anni a gestione diretta, verrà ceduta al socio privato. La motivazione di questa esternalizzazione è molto debole (120mila euro di risparmio) e a nostro avviso del tutto ingiustificata. Da settembre, con il nuovo assetto organizzativo ideato dalla vicesindaco Paci la maggior parte dei bambini della nostra città dovrà cambiare struttura oppure vedrà nuovi operatori e nuovi gestori. Per le famiglie con bambini piccoli questa rivoluzione rappresenta un grosso problema, una fonte di stress e di incertezza, senza alcun reale vantaggio compensativo. Oltre al danno c’è stata anche la beffa, perché la riorganizzazione è avvenuta a distanza di quasi due mesi dal termine delle iscrizioni: in pratica i genitori hanno basato le loro scelte su uno scenario che oggi risulta completamente modificato. Per questi e numerosi altri motivi il nostro gruppo ha presentato una mozione per chiedere il blocco del piano, il mantenimento delle gestioni dirette, una più attenta valutazione dei bisogni. Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 28 aprile 2015

01 venerdì Mag 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

Assessore Ferretti, bilancio consuntivo, investimenti, welfare

Siamo al bilancio consuntivo 2014 (più precisamente ‘rendiconto di gestione’). Il dibattito è stato lungo e acceso, il voto scontato: approvazione della sola maggioranza, con la consueta dissociazione dell’intrepido Nuzzo. Gli interventi della maggioranza non sono stati interessanti, perché avevano l’unico scopo di sostenere e giustificare le scelte della giunta. E’ più utile riferire l’analisi fatta dall’opposizione, che per vocazione e missione deve evidenziare carenze e criticità. Il nostro capogruppo Dall’Olio ha fatto un lungo e articolato intervento, molto efficace e ben documentato; il passaggio chiave ha riguardato il saldo tra entrate e uscite, 239 contro 227 milioni, con un avanzo considerevole di ben 11 milioni solo sul capitolo della spesa corrente. Il Comune ha incassato ingenti tasse e tributi dai cittadini, ma non è riuscito a spendere tutto restituendo servizi ai cittadini (nonostante le periodiche lamentele sugli scarsi trasferimenti statali). L’altro punto sottolineato dal capogruppo è relativo ad alcune voci di entrata risultate decisamente ‘imbarazzanti’, espressione di scarsa capacità amministrativa: 30mila euro di contributi europei e 125mila di recupero dell’evasione fiscale. Da questo consuntivo appaiono inoltre del tutto ingiustificati i tagli decisi sui servizi del welfare (solo parzialmente annullati). Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 21 aprile 2015

23 giovedì Apr 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ 1 Commento

Tag

disabilità, mozione condivisa, Servizio Integrativo scolastico, welfare

C’era grande attesa per questa seduta. All’ordine del giorno il servizio integrativo scolastico per l’assistenza ai bambini disabili, problema iniziato a novembre 2014 dopo il ritiro del bando di gara da parte dell’assessore Rossi. In questi mesi ci sono state manifestazioni di protesta e raccolta di firme da parte dei genitori (riuniti in comitato), degli educatori, dei dirigenti scolastici e dei rappresentanti dei consigli di istituto, e poche settimane fa c’è stata la fiaccolata di oltre duemila cittadini arrabbiati e preoccupati. Mentre i media locali hanno sempre dato ampio risalto a questo problema, i passaggi politici ufficiali sono stati invece pochi e sempre sollecitati da noi della minoranza: il tema fino ad ora è stato discusso in consiglio comunale soltanto a seguito di due comunicazioni, una del sottoscritto e l’altra del consigliere Vescovi;  successivamente, il 4 aprile, durante una tumultuosa commissione (ancora una volta richiesta dalla minoranza) abbiamo presentato una mozione con la richiesta di procedere con un bando triennale, garantendo le risorse in base al fabbisogno (cioè le ore di PEI, progetto educativo individualizzato). Continua a leggere →

Consiglio Comunale del 14 aprile 2015

18 sabato Apr 2015

Posted by allevolta in Resoconti Consiglio Comunale

≈ Lascia un commento

Tag

cittadinanza onoraria, Garante nazionale dell'infanzia, Lucia Annibali, regolamento locali comunali, Vicesindaco Paci, Violenza di genere

Questa seduta è stata caratterizzata dalla cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria a Lucia Annibali. Questa coraggiosa donna è riuscita a trasformare un dramma personale di inaudita e gratuita violenza, in opportunità per testimoniare che il sopruso e l’offesa posso essere superati reagendo e lottando. A due anni dall’evento criminoso Lucia Annibali è riuscita a comunicare e socializzare la sua vicenda fornendo un prezioso contributo alla riflessione collettiva sul tema della violenza di genere. Il suo legame con Parma è fondato  sulle cure (lunghe e dolorose) ricevute presso il  Centro Ustioni del nostro ospedale, e con questa onorificenza la sua appartenenza alla nostra comunità diventa ufficiale e duratura. Siamo intervenuti in molti, sia della maggioranza che della minoranza: invito all’ascolto degli interventi da questo link: http://www.comune.parma.it/comune/Pages/magnetofono.aspx

Continua a leggere →

← Vecchi Post
Articoli più recenti →
La forza del lupo è nel branco, la forza del branco è nel lupo
E’ vero che non sei responsabile di quello che sei, ma sei responsabile di quello che fai di ciò che sei. JP. Sartre

Articoli recenti

  • PACEM IN TERRIS. Papa Giovanni XXIII, 1963
  • CICLISTA DI BUCHA
  • SO DI NON SAPERE
  • Don Chisciotte: un pazzo o un genio?
  • FACCIAMO UN PATTO: META’ PAURA E META’ FIDUCIA

Contatti

mail: allevolta@libero.it

Archivio

  • agosto 2022 (1)
  • aprile 2022 (1)
  • aprile 2021 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • luglio 2020 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (2)
  • aprile 2020 (1)
  • novembre 2019 (1)
  • ottobre 2019 (1)
  • luglio 2019 (1)
  • Maggio 2019 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (2)
  • luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • marzo 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • Maggio 2017 (1)
  • novembre 2016 (2)
  • settembre 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (1)
  • settembre 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • aprile 2015 (3)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (2)
  • gennaio 2015 (1)
  • dicembre 2014 (4)
  • novembre 2014 (5)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (3)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (3)
  • Maggio 2014 (5)
  • aprile 2014 (2)
  • febbraio 2014 (6)
  • gennaio 2014 (1)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (5)
  • ottobre 2013 (2)
  • settembre 2013 (4)
  • agosto 2013 (3)
  • luglio 2013 (2)
  • giugno 2013 (5)
  • Maggio 2013 (4)
  • aprile 2013 (3)
  • marzo 2013 (8)
  • febbraio 2013 (5)
  • gennaio 2013 (7)
  • dicembre 2012 (35)

Categorie

  • Fede e Spiritualità (14)
  • Pensieri (47)
  • Politica (104)
    • Campagna elettorale 2012 (2)
    • Mozioni e interrogazioni (10)
    • Politica nazionale (23)
    • Resoconti Consiglio Comunale (64)
  • Scautismo (6)
  • Uncategorized (34)

acqua pubblica Ambiente amore ASP Ad Personam Baden-Powell carta di pisa Chiesa cittadinanza cittadinanza onoraria Comune di Parma consiglio comunale Coronavirus creazione debito democrazia Dio diritti educazione esistenza eternità famiglie numerose Ferretti fuoco genetica genitorialità immigrazione Incarnazione inceneritore Infanzia IREN ius soli l'italiasonoanch'io legalità M5S maternità morte Movimento 5 Stelle mozione nascita Nuzzo opposizione pace Pandemia Papa Francesco pari opportunità Parma Partecipazione Partito Democratico paternità PD Pizzarotti poesia Politica primarie quoziente parma razzismo Renzi scautismo Scuola per l'Europa seconde generazioni società società partecipate solidarietà speranza statuto comunale termovalorizzatore uguaglianza uomo Vaticano II viaggio Vicesindaco Paci Violenza di genere vita Vita e morte welfare

Licenza

Creative Commons License
Tutti i contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Alessandro Volta
    • Segui assieme ad altri 66 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessandro Volta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra